Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo facilmente con ChatGPT.

Nelle ultime settimane, se avete fatto accesso almeno una volta su qualsiasi social, avrete sicuramente visto delle particolari immagini dal particolare stile “cartoon”: guardando queste foto molti utenti si sono chiesti da dove provenissero e per quale motivo avessero tutte quante lo stesso stile; in questo articolo daremo una risposta a queste domande spiegando non solo la loro provenienza e il significato dello stile utilizzato, ma anche come realizzarle in maniera molto semplice con una pratica guida e pochi passaggi da seguire.

Molti avranno già capito che si tratta di immagini generate dall’intelligenza artificiale, in particolare da ChatGPT, ma bisogna aggiungere qualche informazione in più: non si tratta di foto generate completamente da zero bensì di un filtro che il chatbot di OpenAI applica a immagini reali; dunque per generare una di quelle immagini che si stanno diffondendo a macchia d’olio sul web e sui social c’è bisogno di “dare in pasto” a ChatGPT l’immagine che vogliamo modificare con quel particolare stile artistico.

Robot che indica un'immagine sfocata di una persona animata
Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT (Cellulari.it)

Una volta scelta l’immagine (o le immagini dato che è possibile generarne anche più di una nello stesso momento) possiamo far partire il processo: tutto ciò che ci serve è dunque una connessione a internet, un dispositivo che può essere un PC o uno smartphone (ChatGPT si può utilizzare anche su WhatsApp) e il gioco è fatto! In pochi secondi anche voi potrete generare delle immagini, o meglio, modificare delle foto realmente esistenti applicando il filtro ispirato allo stile di disegno dello “Studio Ghibli”, ovvero un celebre studio d’animazione giapponese che fa proprio di questo stile particolare il suo marchio di fabbrica.

Come generare immagini ispirate allo Studio Ghibli: i passi da seguire

ChatGPT è sempre stato in grado di generare immagini, ma solo di recente ha aggiornato il suo modello “GPT-4o” per permettere agli utenti di avere accesso a funzionalità aggiuntive: queste funzioni fino a qualche settimana fa erano esclusive per gli abbonati al servizio Premium, ma è notizia di poco tempo fa che OpenAI ha reso queste funzionalità accessibili a tutti gratuitamente; una di queste funzioni è proprio quella che abbiamo descritto in questo articolo ovvero trasformare una foto reale (generalmente selfie e foto di persone) con un filtro ispirato allo Studio Ghibli.

due immagini generate con IA con lo stile dello Studio Ghibli
Come generare immagini ispirate allo Studio Ghibli: i passi da seguire (Cellulari.it)

Dunque tutto quello che bisogna fare è accedere a ChatGPT da browser o app, cliccare sul “+” per aggiungere un file e scegliere l’immagine che vogliamo trasformare dalla nostra galleria dello smartphone o dai file del computer; una volta scelta la foto bisogna inserire il prompt che può essere una frase come “Reinterpreta questa immagine ispirandoti allo stile dello Studio Ghibli“: nel giro di poche decine di secondi la vostra immagine da Studio Ghibli sarà generata.

Gestione cookie