Immuni%2C+la+app+anti+Covid-19+dal+15+ottobre+funzioner%C3%A0+anche+all%26%238217%3Bestero
cellulariit
/immuni-app-dal-15-ottobre-funziona-anche-allestero/amp/
Notizie

Immuni, la app anti Covid-19 dal 15 ottobre funzionerà anche all’estero

Published by
Marco Liberati

Immuni allarga il suo raggio d’azione anche in Europa. L’App che ci aiuta nella lotta al Covid-19 sarà utilizzabile in altri paesi a partire dal 15 ottobre.

Ricordiamo come funziona questa applicazione. Tramite una vibrazione ci può avvisare se siamo entrati in contatto con una persona positiva, tra quelle che hanno deciso di scaricare l’applicazione e registrarsi. Va ricordato che tutto avviene in forma anonima, ma fino ad oggi poteva funzionare solo all’interno del territorio italiano

L’agenzia Ansa ha appreso che l’utilizzo sarà allargato inizialmente alla Germania e l’Irlanda, per poi espandersi in tutti gli altri paesi dell’UE. La conferma è arrivata da alti funzionari di Bruxelles.

POTREBBE INTERESSARTI —> Radiazioni cellulare, i 50 più dannosi esistenti: la lista SAR

(Pixabay)

Immuni, come funzionerà anche all’estero

L’app ci avvertirà dunque se siamo stati vicinii ad un positivo anche fuori dai confini italiani. questo è possibile perchè l’applicazione riuscirà a comunicare cone le “gemelle” presente negli altri stati attraverso il principio dell’interoperabilità. Questo è dovuto alla scelta dell’Ue, che voleva  un sistema omogeneo tra i paesi membri. Anche questa è stata una delle motivazioni che ha portato al ritardo del rilascio di Immuni in Italia, in quanto non era stata sviluppata questa possibilità.

La tecnologia in questione si chiama Gateway e l’utente non si accorgerà di nulla. L’app infatti continuerà a funzionare normalmente, ma entrerà in connessione con le altre 14 app nate negli altri paesi dell’Ue. Parliamo di Austria, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Malta, Olanda, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca.

A questi si aggiungeranno anche Belgio, Cipro e Lituania. L’obietivo del governo centrale dell’Unione è che tutte le nazioni continentali adottino questo sistema di tracciamento, a patto che vengano salvaguardati i dati personali. Ad oggi queste app sono state scaricate dal 10% degli europei. In Italia la percentuale è più alta, pari al 17%.

POTREBBE INTERESSARTI —>Facebook, il celebre gioco Farmville chiuderà i battenti a fine anno

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Smartphone

“Attenti sono dei falsi”, la Samsung lancia l’allarme su smartphone in sconto

E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

13 ore ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

18 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

1 giorno ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

1 giorno ago