Immuni%2C+su+iPhone+il+bug+delle+notifiche+%C3%A8+stato+risolto
cellulariit
/immuni-iphone-bug-notifiche-risolto/amp/
Non solo cellulari

Immuni, su iPhone il bug delle notifiche è stato risolto

Published by
Nicolò Magara

Immuni riesce a funzionare finalmente su iPhone. Il bug che non permette la notifica automatica è stato del tutto risolto 

L’app di Immuni ha subito un bug che interrompe le notifiche su iPhone e gli alert automatici che avvisano gli utenti iscritti.

Grazie al lavoro tra Apple e gli sviluppatori Bending Spoons la versione 2.1.3 risolve, a quanto pare, il problema del blocco delle notifiche. Il lavoro ha rilevato che il problema risiede all’interno dell’app e non di iOS. Tuttavia sebbene Olanda, Germania ed Irlanda usino la stessa piattaforma dell’Italia non hanno avuto lo stesso intoppo.

Molto probabilmente la risposta è legata all’Api, application programming interface, più recente rispetto a quella Italiana. Un problema assolutamente non da sottovalutare in quanto si tratta di un tracciamento ed identificazione dei contatti in tempo reale. Il suo non corretto funzionamento preclude quindi l’efficacia del contenimento dei contagi, per la quale è stata studiata.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Immuni, un bug blocca le notifiche su iPhone e non solo

Immuni, notifiche alle stelle sopratutto in Lombardia

Immuni bug iPhone risolto (pixabay)

L’applicazione dedicata al controllo e monitoraggio dei contagiati ed esposti al Covid-19, raggiunge quota 9,5 milioni di download. Oltre alle notifiche riguardanti l’esposizione, 54.652, i numeri relativi ai contagi hanno toccato la cifra di 2.106 unità.

Proprio la penultima giornata del mese di ottobre, il 30, ha registrato ben 180 notifiche di positività al coronavirus. Inoltre la settimana che va dal 19 al 25 del mese citato ha evidenziato il contagio del virus a livello geografico.

Di seguito le cinque regioni a livello di contagi in ordine decrescente.

  • Lombardia 3.672 segnalazioni e 112 positivi;
  • Emilia Romagna circa 83 risultati positivi e 2.387 notifiche;
  • Lazio 67 casi di positività e 2.359 segnalazioni;
  • Piemonte in tutto 2.162 notifiche e 48 positivi;
  • Toscana 56 contagiati e 873 segnalazioni.

Recentemente, inoltre, è stata presa in esame ed introdotta la tipologia adottata dal sistema tedesco. Un call center si preoccupa di occuparsi della tracciabilità dei contatti senza necessitare delle Asl.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App Immuni, dati in crescita: 9,4 milioni di download e notifiche raddoppiate

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

14 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

17 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago