Instagram%2C+account+eliminati+per+troppi+meme%3A+l%26%238217%3Balgoritmo+colpisce+ingiustamente+i+creatori
cellulariit
/instagram-account-eliminati-per-troppi-meme-lalgoritmo-colpisce-ingiustamente-i-creatori/amp/
Notizie

Instagram, account eliminati per troppi meme: l’algoritmo colpisce ingiustamente i creatori

Published by
Lidia Sonsini

Una content creator denuncia l’eliminazione illegittima del proprio account Instagram: è impreciso, penalizza i creatori e non dà seconde possibilità.

(Adobe Stock)

I meme, immagini, gif o video virali dai contenuti divertenti, sono da un po’ di tempo diventati protagonisti della comunicazione immediata dei social. Ormai sono considerati come un linguaggio generazionale, un elemento base di un certo modo di comunicare su Internet, oggetto di studio anche da parte dei sociologi. Non c’è social dove i meme non siano presenti. Su Instagram però, a pubblicarne troppi, si corre il rischio vedersi chiudere il profilo.

Dalle pagine di Mashable arriva la testimonianza di Samantha Nazzi, ma la stessa esperienza è capitata anche ad altri creatori i meme: a causa di materiali raccolti dalla rete per la realizzazione di queste immagini si corre il rischio di violare le linee guida di Instagram.

LEGGI ANCHE >>> Apple ascolta l’accorato appello dei suoi fan: nel 2022 via alla riprogettazione completa degli iPhone

Account eliminati senza avvertimenti né spiegazioni: gli utenti protestano

(Unsplash)

Gli algoritmi della piattaforma non sempre sono precisi quando si tratta di moderare i contenuti inappropriati e, visto l’enorme varietà di immagini con cui i creatori hanno a che fare, è facile finire nelle grinfie dell’algoritmo controllore. È vero che c’è la possibilità di chiedere una revisione, ma chi ha accumulato parecchie violazioni, il rischio di vedere il proprio account, frutto di tanti sforzi e parecchi anni di lavoro, è molto concreto. Gli algoritmi non sono infallibili: una volta constatata una violazione, non viene notificata la motivazione precisa. Nel caso di Samantha Nazzi, Instagram ha eliminato l’account per adescamento su un post palesemente ironico, senza nessun riferimento o spiegazione come evitare di commettere involontariamente lo stesso errore in futuro. La reiterazione della violazione può comportare la sospensione dell’account a tempo indeterminato e, per i creatori di contenuti, l’eliminazione del proprio profilo può tradursi in un blocco professionale e perciò anche in un danno economico.

LEGGI ANCHE >>> Instagram corre ai ripari: due nuove funzione salva-giovani

Nazzi stava per lanciare una linea di prodotti con il supporto della sua pagina con 21.000 follower. La stessa sorte è toccata anche ad altri artisti. Con i tempi molto lunghi dei riesami dei contenuti da parte del supporto tecnico di Instagram, appellandosi agli errori del sistema di riconoscimento automatico delle immagini, un creator rischia lo stop della propria attività per un periodo indefinito.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

5 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

12 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

15 ore ago