Instagram+avr%C3%A0+l%E2%80%99assicurazione+per+il+furto+del+proprio+profilo%3A+costi+e+vantaggi
cellulariit
/instagram-avra-lassicurazione-per-il-furto-del-proprio-profilo-costi-e-vantaggi/amp/
Non solo cellulari

Instagram avrà l’assicurazione per il furto del proprio profilo: costi e vantaggi

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero, è arrivata una assicurazione vera e propria per Instagram. In caso di furto del profilo, sarà possibile ricevere assistenza ed un risarcimento parziale o totale

Al giorno d’oggi, il tema legato alla cybersicurezza è tra i più rilevanti in assoluto. Ogni giorno spuntano nuovi allarmi in merito a tentativi di phishing e attacchi malware, che puntano a rubare dati sensibili o addirittura interi account. Ad essere interessati dalle minacce anche i profili social degli utenti, in particolare su Instagram.

Una start-up ha lanciato l’assicurazione dedicata ai profili Instagram dei creator, per una protezione totale con una quota mensile (Adobe Stock)

Proprio a tal proposito, la start-up israeliana Notch ha deciso di compiere un passo successivo e lanciare una vera e propria assicurazione per gli utenti. Pagando una quota mensile, sarà possibile ricevere un rimborso in caso di furto del proprio account personale. Un’iniziativa molto interessante e che potrebbe essere seguita anche da altre aziende, compresa Meta.

Ecco cosa c’è da sapere sull’assicurazione per i profili Instagram degli utenti

Ecco tutto quello che c’è da sapere sia a livello di costi che di vantaggi previsti (Unsplash)

Si tratta di un’assicurazione vera e propria quella lanciata dalla start-up israeliana Notch. Pagando una comoda quota mensile, si potrà ricevere un risarcimento in caso di perdita del profilo. Chiaramente il tutto è stato pensato principalmente per i creator che guadagnano con la pubblicazione di post e stories. Oltre al risarcimento parziale dei soldi persi per l’impossibilità di lavorare, sono previsti anche aiuti e assistenza totale per provare a riottenere il pieno accesso al proprio profilo personale.

E ci sono diversi pacchetti, pensati con metriche diverse per accontentare tutti. “Teniamo conto del numero di follower, del coinvolgimento degli stessi, del numero di post mensili e quanti di questi sono pubblicitari. Ed altro ancora” ha spiegato il CEO di Notch Rafael Broshi. Si parte da una quota di 8 dollari al mese per gli account più piccoli, ma si può arrivare anche a 430 euro annui, con un rimborso previsto di 244 dollari al giorno. Tra i parametri da seguire, c’è l’abilitazione all’autenticazione a due fattori del proprio profilo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Come ottenere spazio Gmail gratis? Il trucco che forse non conosci

Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…

3 ore ago
  • Notizie

Il bidet in bagno ormai non si usa più neanche in Italia: ecco la nuova soluzione molto più elegante

Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…

5 ore ago
  • Android

Avevi il microfono acceso (senza saperlo): così gli hacker ti controllavano da Android

Google ha scoperto una grave falla zero day utilizzata da hacker esperti per prendere il…

7 ore ago
  • Elettronica

È grande quanto un’unghia, ma potrebbe cambiare il mondo: ecco il chip Nubbin di cui tutti parleranno

La serie Netflix Black Mirror ha portato alla luce l'esistenza del chip Nubbin: scopriamo di…

8 ore ago
  • Notizie

Novità Netflix: utilizza l’intelligenza artificiale per consigliarti film e serie TV perfetti per te

Grandissima novità su Netflix, anche sul servizio di streaming è arrivata l'intelligenza artificiale: come ti…

15 ore ago
  • Guide

Apple problemi nei prossimi mesi: cosa potrebbe accadere

Grandissima attenzione in tutto il mondo, Apple problemi nei prossimi mesi: ecco cosa potrebbe realmente…

16 ore ago