Instagram+chiude+improvvisamente+oltre+60.000+account%3A+i+motivi
cellulariit
/instagram-chiude-improvvisamente-oltre-60-000-account-i-motivi/amp/
App e Videogiochi

Instagram chiude improvvisamente oltre 60.000 account: i motivi

Published by
Sebastiano Spinelli

Instagram ha chiuso più di 60.000 account: nessuno se lo aspettava. Cosa ha spinto gli sviluppatori a prendere questa scelta?

Instagram è fra le piattaforme social più usate che ci sia. Le funzioni che offre vengono migliorate in continuazione, e gli utenti si sentono ovviamente soddisfatti. Non sono state troppe le critiche rivolte all’applicazione, nonostante abbia avuto i suoi alti e bassi. Questo succede con ogni genere di sito simile, per cui non c’è da stupirsi in realtà. Ma ora potrebbe essere successo qualcosa di veramente impensabile.

Instagram: potresti aver perso il tuo account Cellulari.it

A quanto pare, Instagram, ha deciso di chiudere più di 60.000 account. Questa scelta è stata presa all’ultimo secondo e sembra che colpirà tante persone, motivo per cui anche il vostro account potrebbe essere a rischio. Ciò che sorprende è che non si può fare nulla: è una decisione del tutto inevitabile. Che cosa ha portato Instagram a questo risvolto particolare? Approfondiamo il discorso per capire meglio la questione.

Instagram chiude gli account degli utenti: a cosa è dovuta la scelta

La scelta di chiudere determinati account non è così casuale come si pensa. Meta ha comunicato di aver rimosso almeno 63.000 account, ma non perché fossero bot o qualcosa di simile. Quanto più perché portavano avanti dei tentativi di sextortion. Si tratta della pratica con cui, le persone, assumono identità fittizie per scopi loschi. Quindi viene estorto del materiale sensibile e poi ripubblicato per attirare gli utenti.

Perché gli account sono stati chiusi su Instagram? Cellulari.it

Secondo le indagini coinvolte pare che, questi account bannati, fossero gestiti da uomini adulti americani. I loro bersagli erano principalmente i minorenni, che venivano presi di mira da questi malintenzionati. Il problema è che questa situazione si sta verificando anche su Facebook, ragione per cui, Meta, ha scelto di prendere una specifica strada. Non solo cancellerà questi account su Instagram, ma attuerà un programma simile pure su Facebook.

Certamente non sarà un lavoro facile e richiederà molto tempo, però è necessario per poter proteggere la privacy dei più “piccoli”. Ad oggi la società si sta occupando di fermare questi malintenzionati, accertandosi che non riescano nel loro intento. Alla luce di questi fatti vi suggeriamo di rimanere aggiornati, di non parlare con sconosciuti e di non accettare alcun tipo di richiesta fuori dal comune. Per ora non ci sono altre info su questo argomento. Sicuramente riceveremo altre novità non appena, Meta, sarà riuscita a scovare altri malintenzionati.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

18 minuti ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

3 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

14 ore ago