Instagram+e+TikTok+in+pericolo%3A+un+nuovo+social+anti-IA+sta+spopolando%2C+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/instagram-e-tiktok-in-pericolo-un-nuovo-social-anti-ia-sta-spopolando-di-cosa-si-tratta/amp/
App e Videogiochi

Instagram e TikTok in pericolo: un nuovo social anti-IA sta spopolando, di cosa si tratta

Published by
Stefania Guerra

L’Intelligenza Artificiale è appena nata ma si è già fatta dei nemici, e così nasce un nuovo social, destinato forse a “sconfiggere” Meta.

In questi giorni si sta parlando del fatto che la Big Tech di Zuckerberg stia inviando una nuova nota sua privacy agli utenti europei. Si tratta della richiesta di accettare – o declinare – il permesso di far usare alla IA i dati personale, come addestramento.

Un nuovo social anti-IA sta spopolando Cellulari.it

Per dati si intendono i post pubblici, immagini, foto, didascalie e ciò che è reso accessibile a tutti secondo le impostazioni del proprio account. C’è tempo solamente fino al 30 giugno per inviare l’opposizione al trattamento dei dati, ma forse molti non sanno nemmeno cosa stia succedendo. Lo sanno benissimo negli Stati Uniti, invece, dove sta avvenendo una particolare “rivolta”.

Arriva il nuovo social che sta già spopolando, sarà la fine di Facebook e Instagram?

Si chiama Cara ed è un’app social per creativi; da quando è stata creata ha raggiunto già centinaia di migliaia di utenti, circa 650 mila, che sono “fuggiti” da Meta a causa delle sue politiche predatorie da parte dell’IA. Cara è arrivata in cima alle classifiche di Play Store nell’arco di una settimana soltanto, e possiamo facilmente immaginare che 650 mila utenti su Cara siano 650 mila utenti in meno su Instagram e Facebook.

Gli artisti sono stanchi di essere derubati dalla IA Cellulari.it

Questi due social fino a poco tempo fa erano utilizzati dagli artisti per promuovere le loro opere ma da quando la IA di Meta sfrutta la loro creatività per essere addestrata c’è stato un calo di fiducia. Le persone sono già stanche di qualcosa che sembra intelligente ma non è e che “copia spudoratamente” qualcosa che non ha inventato. I risvolti oltre che etici sono ovviamente anche economici, e probabilmente questa nuova App Social è solamente l’inizio di un rifiuto più generalizzato dell’IA.

Cara è un’app pensata per gli artisti, ed è una sorta di mix tra Instagram e X; nel proprio profilo il soggetto può ospitare un portfolio di lavori, ma anche pubblicare aggiornamenti sul  feed come qualsiasi altro sito di microblogging. La creatrice del nuovo social, Jingna Zhang, si è battuta a favore degli artisti, vincendo recentemente un ricorso contro un pittore che aveva copiato una delle sue fotografie, che ha scattato per Harper’s Bazaar Vietnam.

Di recente, altri tre artisti hanno anche fatto causa a Google per aver presumibilmente utilizzato il loro lavoro protetto da copyright per addestrare Imagen, un generatore di immagini AI. È anche querelante in una causa simile contro Stability AI, Midjourney, DeviantArt e Runway AI. Meta, dunque, sta cercando di sfruttare la creatività umana per addestrare l’IA, e non ci sarebbe niente di male se ciò avvenisse col consenso delle persone. Invece è in atto un vero e proprio furto, e stanno cominciando a venir fuori le prime conseguenze.

Published by
Stefania Guerra

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

2 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

5 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

16 ore ago