Instagram+facilita+la+ricerca+di+sostanze+stupefacenti+per+gli+account+minorenni%3F
cellulariit
/instagram-facilita-la-ricerca-di-sostanze-stupefacenti-per-gli-account-minorenni/amp/
Non solo cellulari

Instagram facilita la ricerca di sostanze stupefacenti per gli account minorenni?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Secondo un rapporto di Tech Transparency Project, gli account degli adolescenti possono bypassare le politiche interne di Instagram e imbattersi con semplicità in profili dediti alla vendita di sostanze stupefacenti

Il risultato di una nuova indagine punta il dito contro gli algoritmi di Instagram (Unsplash)

Alcuni ricercatori hanno scoperto l’esistenza di storture negli algoritmi di ricerca di Instagram. In barba alle rigide politiche interne della stessa azienda, pare che il social network fotografico abbia consigliato, nei confronti di utenti tredicenni, hashtag relativi a sostanze illegali, con inclusi rimandi ad account dediti alla vendita di sostanze stupefacenti e oppiacei.

A lanciare l’allarme sono i ricercatori del Tech Transparency Project, il cui esperimento avrebbe evidenziato alcune criticità nei meccanismi di navigazione su Instagram con specifico riguardo agli account adolescenti. Come si evince dal report, i ricercatori hanno affermato di avere creato più nuovi profili social su Instagram, ognuno dei quali rimandanti ad account minorenni e con età compresa tra i 13 e i 17 anni. In tutti i casi, basterebbero due semplici clic per imbattersi in profili in qualche modo correlati con la vendita di oppiacei e sostanze stupefacenti. In confronto, sono necessari cinque clic per disconnettersi dall’account.

LEGGI ANCHE>>>Preoccupazione per un’app sulla famiglia: milioni di dati potrebbero essere venduti senza sicurezza

Instagram corre ai ripari

Instagram ha già rimosso i contenuti incriminati (Unsplash)

I ricercatori hanno voluto dare concretezza alla loro indagine, riportando anche un caso esemplificativo: cercando la frase “buyxanax” nella barra di ricerca di Instagram attraverso uno dei profili social appositamente creati, la piattaforma ha iniziato a rimandare a risultati per l’acquisto di Xanax prima ancora che l’utente avesse finito di digitare. Inoltre, quando uno degli account adolescenti ha seguito un profilo che si professava esser uno spacciatore di droga, l’algoritmo di Instagram ha iniziato a consigliare altri account simili che sembravano essere dediti alla vendita di stupefacenti.

LEGGI ANCHE>>>Apple Music, grosse novità in arrivo con iOS 15.2: Siri al centro di tutto

La compagine controllata da Meta non è ovviamente rimasta insensibile rispetto al contenuto della ricerca. Interpellato dalla pubblicazione online Business Insider, un portavoce ha affermato che Instagram si è già attivata per bloccare tutti gli account delineati nel rapporto, tra cui “#mdma” e “#buyfentanyl”, e di avere avviato contestualmente una indagine interna volta a comprendere l’esistenza di ulteriori violazioni rispetto alle politiche aziendali. In quest’ottica, il portavoce ha aggiunto che Instagram ha rimosso 1,8 milioni di contenuti relativi alla vendita di farmaci soltanto nell’ultimo trimestre.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago