Secondo quanto pubblicato sul blog ufficiale di Instagram da Philip McAllister, del team di Instagram per Android, quasi la metà dell’intera utenza del sito di photo sharing è, appunto, un utilizzatore del sistema operativo open source patrocinato da Google. Un traguardo molto importante raggiunto nel giro di un anno: l’app, infatti, è arrivata su Android proprio proprio il 3 aprile 2012, compatibile con le versioni 2.2 e successive.
McAllister scrive sul blog: “Stiamo lavorando sodo per rendere l’applicazione veloce e facile da usare e ci siamo impegnati a portare la migliore esperenza possibile. Quindi, per tutti i nostri Instagrammers su Android, grazie per aver contribuito a rendere questa comunità stupefacente. Siamo felici che siate qui”.
L’ultima versione di Instagram per Android è la 3.4.4, disponibile gratuitamente sul Play Store e compatibile con le versioni 2.2 e successive della piattaforma.
In questi mesi, inoltre, si sono moltiplicate le voci su un possibile imminente rilascio dell’applicazione anche per una terza piattaforma: oltre che su iOS e Android, infatti, il social network fotografico si dovrebbe aprire anche per i clienti Windows Phone. Non appena vi saranno delle novità in merito ve lo faremo sapere.
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…