Instagram+si+prepara+a+cambiare+per+sempre+l%26%238217%3Butilizzo+dei+post+con+questa+novit%C3%A0
cellulariit
/instagram-si-prepara-a-cambiare-per-sempre-lutilizzo-dei-post-con-questa-novita/amp/
App e Videogiochi

Instagram si prepara a cambiare per sempre l’utilizzo dei post con questa novità

Published by
Pasquale Conte

Una funzionalità al momento in fase di test, ma che potrebbe cambiare per sempre l’utilizzo dei post su Instagram. Ecco di cosa si tratta

Su Instagram potrebbe presto arrivare una super novità (Adobe Stock)

Instagram è un social network in costante evoluzione. Lo sanno bene gli utenti, che spesso si ritrovano feature aggiuntive introdotte da un giorno all’altro. In realtà, c’è un grande lavoro realizzato dal team di sviluppatori dietro, con test continui e verifiche per rendere il tutto efficiente al 100%. 

A tal proposito, lo stesso social network sta lavorando ad una nuova feature che – se approvata e lanciata col rollout globale – potrebbe cambiare per sempre l’utilizzo dei post. O meglio, renderli ancor più ricchi e differenti tra di loro, avvicinandoli alle Storie tanto apprezzate dall’utenza media.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Allarme Black Friday e Cyber Monday: terreno fertile per gli hacker

Instagram, si potrà aggiungere la musica ai post?

Pare si potrà aggiungere musica anche con i post (AdobeStock)

Secondo quanto riferito dagli esperti di Xda-Developers, pare che Instagram stia studiando una nuova feature che darebbe la possibilità agli utenti di aggiungere la musica ai post. Un’implementazione al momento in fase di test per una cerchia ristretta di utenti, ma che già nelle prossime settimane potrebbe diventare realtà con un rollout globale. Nello specifico, al momento della pubblicazione di una nuova immagine, tra le varie opzioni spunterà anche quella per aggiungere un brano musicale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> La nuova truffa che colpisce i clienti Poste Italiane: cancellate subito questi messaggi

Proprio come da tempo succede con le Storie. Gli utenti avranno la possibilità di scegliere tra i migliaia di brani disponibili nella libreria musicale interna, senza il rischio di incappare nel copyright. Difficile dire al momento se la funzione diventerà realtà già nel futuro prossimo o rimarrà in cantiere. È già successo in passato che l’azienda testasse novità che poi non hanno mai superato la fase di test. Non resta che aspettare e vedere quali saranno i piani del gigante di Zuckerberg.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

4 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

6 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

9 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

13 ore ago