iOS+15+e+macOS+15%2C+una+delle+funzioni+pi%C3%B9+comuni+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+utilizzabile
cellulariit
/ios-15-macos-funzioni-non-utilizzabile/amp/
Produttori

iOS 15 e macOS 15, una delle funzioni più comuni non sarà più utilizzabile

Published by
Pasquale Conte

Con l’arrivo di iOS 15 e macOS 15, una delle funzioni più comuni non sarà più utilizzabile. Ecco tutti i dettagli a riguardo

Una funzionalità molto utilizzata non sarà più compatibile con iOS 15 e macOS 15 (screenshot YouTube)

Torniamo a parlare di iOS 15 e macOS 15, i due nuovi sistemi operativi targati Apple che diventeranno realtà il prossimo settembre. Qualche giorno fa, il colosso di Cupertino ha rilasciato le versioni Open Beta per tutti i più curiosi. Un’occasione per metter mano in anteprima all’aggiornamento software e testarne tutte le principali novità.

Vi abbiamo già parlato di molte aggiunte che andranno ad arricchire un sistema già di per sé ricco di funzionalità molto diverse tra di loro. A queste, se ne aggiungeranno di altre che sicuramente faranno molto piacere ai possessori di iPhone e iMac. Ci sono però anche degli aspetti negativi, o almeno così pare. Una delle funzioni più comuni non sarà più utilizzabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Freeware o spyware? Diffusissimo open source getta nel panico gli utenti

iOS e MacOS 15, addio alla sincronizzazione delle note sulle vecchie versioni

Ecco tutti i dettagli sulle novità in arrivo per l’app Note (screenshot Apple.com)

Con l’imminente arrivo di iOS 15 e MacOS 15, anche l’app Note riceverà alcune importanti modifiche. Come segnalato dagli sviluppatori Apple, si potranno finalmente creare tag personalizzati per semplificare la categorizzazione degli appunti. Ma non solo. Ci sono le menzioni, che permettono a chi condivide le proprie note di informare gli altri di eventuali aggiornamenti. Con la nuova vista Activity, inoltre, sarà possibile accedere alla cronologia di ogni nota condivisa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android 12 alle porte: quali smartphone Xiaomi riceveranno l’aggiornamento

Tutte modifiche molto interessanti, che nascondono però una grossa controindicazione. Se c’è un dispositivo collegato al vostro account iCloud che ha installata una versione precedente a iOS 14.5 e macOS Big Sur 11.3, quest’ultimo non potrà aprire le nuove note. Non sarà dunque più possibile sincronizzare tutti gli appunti sulle vecchie versioni dei due sistemi operativi. Un grosso problema, soprattutto per chi è solito utilizzare più device (anche se datati).

Va in realtà sottolineato il fatto che, anche con le ultime versioni di iOS 14 e macOS Big Sur, le note sono solo parzialmente compatibili con quelle create in iOS 15 e macOS Monterey. Una sorta di anticipazione, dunque, di ciò che diventerà effettivo a breve.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

7 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

9 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

10 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

17 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

18 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

20 ore ago