iOS+16+introduce+la+vibrazione+della+tastiera%3A+ecco+come+attivarla
cellulariit
/ios-16-introduce-la-vibrazione-della-tastiera-ecco-come-attivarla/amp/
Non solo cellulari

iOS 16 introduce la vibrazione della tastiera: ecco come attivarla

Published by
Pasquale Conte

Tra le tante novità di iOS 16, c’è anche il feedback aptico per la tastiera. Ecco cosa bisogna fare per attivare subito la vibrazione tramite iPhone

Sale l’attesa per il rilascio di iOS 16, nuovo sistema operativo targato Apple che vedrà la luce dopo l’estate. Nelle scorse settimane sono state presentate alcune delle tantissime novità che andranno a far parte dell’aggiornamento, alcune già discusse e altre che si sono invece rivelate una novità assoluta.

Il nuovo aggiornamento di iOS 16 introdurrà, tra le altre cose, il feedback aptico per la tastiera (Adobe Stock)

Sappiamo di per certo che, tra le altre cose, verrà introdotta una chicca che gli utenti hanno a lungo richiesto: il feedback aptico della tastiera. Per poter attivare la vibrazione in maniera semplice e veloce, basta in realtà seguire alcuni passaggi molto veloci. Sicuramente varrà almeno la pena provare il tool, per poi capire se risulta essere piacevole o fastidioso al tatto.

iOS 16, come attivare il feedback aptico della tastiera

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con i passaggi necessari per procedere con l’attivazione dello strumento (Adobe Stock)

Con l’arrivo di iOS 16, sarà possibile attivare il feedback aptico della tastiera direttamente dalle impostazioni del telefono. Una volta averle aperte, vi basterà scorrere nella sezione Suoni e Feedback Aptico, selezionare Feedback Tastiera e, nel menu che si apre, abilitare il Feedback Aptico. A questo punto, il vostro iPhone provvederà a vibrare delicatamente ogni qualvolta premete sullo schermo per digitare una lettera. Come spiegato dai tester, comunque, gli sviluppatori dell’azienda californiana hanno deciso di mantenere un tono basso con una sensazione leggera ed estremamente piacevole.

È chiaro che, prima di giungere a conclusioni troppo affrettate, sarà bene attendere e capire il feedback effettivo degli utenti. All’apparenza, potrebbe trattarsi di una feature molto utile ed interessante. Soprattutto considerando per quanto tempo gli utenti hanno richiesto una modifica di questo tipo, anche per allinearsi con la concorrenza. iOS 16 verrà rilasciato con ogni probabilità nel mese di settembre, poco prima del Keynote di presentazione dei nuovi iPhone 14. Staremo a vedere se da qui alla fine dell’estate spunteranno altre interessanti notizie a tal proposito.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

36 minuti ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

8 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

9 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

14 ore ago
  • Apple

Perché i dazi commerciali di Trump mettono in pericolo Apple e le grandi aziende tech

L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…

15 ore ago