Si inizia a parlare di iOS 16, il cui nome in codice sarà Sydney. Il prossimo grande aggiornamento di iPhone avrà due importanti novità
La WWDC 2022 sarà teatro delle prossime novità Apple legate al software, anche se potrebbe trovar posto qualche annuncio di tipo hardware, con in testa le nuove AirPods Pro 2 e l’alimentatore da 35W con due porte USB-C di cui abbiamo parlato proprio nelle scorse ore. L’attenzione maggiore degli addetti ai lavori è però rivolta verso il nuovo iOS 16, il prossimo grande aggiornamento per iPhone che potrebbe rimescolare le carte per ciò che concerne alcune funzionalità importanti.
Lo rivela in anteprima l’affidabile Mark Gurman di Bloomberg nella consueta newsletter Power On, secondo cui il nuovo sistema operativo mobile di Apple – conosciuto internamente dagli ingegneri con il nome in codice di “Sydney” – offrirà miglioramenti tangibili alle notifiche e avrà nuove opzioni dedicate alla salute, un punto quest’ultimo sul quale Apple sta investendo ormai da tempo e che andrà di pari passo con l’arrivo del glucometro sul prossimo Apple Watch 8.
Il giornalista americano ha affermato che non dovrebbero arrivare modifiche lato estetico con iOS 16, che di fatto andrà ad allinearsi con gli standard dell’attuale iOS 15, ma offrirà per converso alcune migliorie di non trascurabile valore per quanto concerne le modifiche. Discorso inverso per iPadOS 16, che dovrebbe offrire un multitasking completamente rinnovato grazie alla funzionalità Apple Mixer che potrebbe avvicinare sensibilmente i tablet di Apple ai computer.
È importante rimarcare qualche altra novità scovata tra le pieghe del codice di sviluppo di iOS 16, che farebbe appunto riferimento a delle API richiamanti il primo visore di realtà mista di Cupertino. Queste aggiunte hanno una importanza strategica in quanto permetteranno agli sviluppatori di iniziare a lavorare sulle prime app per il visore Apple, che avrà secondo rumors un sistema operativo proprietario. Per converso, il nuovo watchOS 9 insisterà ulteriormente sulla salute, andando quindi a braccetto con le novità legate al prossimo smartwatch Apple.
Staremo a vedere, certi comunque di una cosa: iOS 16 e la restante sequela di annunci software di Cupertino troveranno posto durante la WWDC 2022, in calendario dal 6 al prossimo 10 giugno.
L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…
Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…