iPad%2C+annunciata+l%26%238217%3Bapp+di+Adobe+Illustrator%3A+tutte+le+novit%C3%A0
cellulariit
/ipad-adobe-illustrator-le-novita/amp/
Produttori

iPad, annunciata l’app di Adobe Illustrator: tutte le novità

Published by
Pasquale Conte

Grossa novità in arrivo su iPad: la nuova versione di Adobe Illustrator sarà presto disponibile. Ecco cosa si potrà fare col nuovo software

Apple sta continuando ad aggiornare e rendere ricchi di nuove funzionalità i propri prodotti sul mercato. Oltre agli iPhone, il colosso di Cupertino non si è di certo dimenticato degli iPad. Solamente qualche settimana fa, è stata annunciata la nuova versione di Adobe Photoshop per tutti gli appassionati del genere, ma non è finita qui.

È infatti in arrivo anche Adobe Illustrator per iPad, che dovrebbe avere una grandissima flessibilità di utilizzo, con la possibilità per i creativi di lavorare ovunque e senza alcuna limitazione. Ottimizzato con una nuova interfaccia touch, il software avrà comunque tutte le principali caratteristiche presenti anche su desktop, in modo da rendere l’esperienza il più simile possibile a quella già conosciuta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Express arriva in Europa, 50 nuovi negozi per l’iPhone 12

iPad, in arrivo Adobe Illustrator: tutti i dettagli

Tutte le novità della nuova applicazione (YouTube)

Adobe Illustrator è finalmente in arrivo anche su iPad. Il noto software pensato per i creativi sbarca quindi su tablet, permettendo così agli utenti di sfruttare il servizio in qualsiasi momento e ovunque. La società ha ridisegnato l’app, in modo da renderla più funzionale sia a livello di touch che di Apple Pencil. Le caratteristiche di base sono rimaste ovviamente le stesse, vista la fortuna che hanno portato (e continuano a portare) su desktop. Ovviamente, ci sono alcune novità uniche e pensate esclusivamente per iPad, come la possibilità di creare pattern, disegnare curve modificabile e mostrare delle ripetizioni specchio col cambiamento in tempo reale.

Oltre a tutto questo, è stato implementato all’interno dell’app un portafoglio di ben 18mila caratteri, così che i creativi possano dare massimo sfogo alle proprie idee e al proprio stile. Col supporto ad OpenType Color, inoltre, sarà possibile caricare i propri caratteri personali nella libreria.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12, la capacità della batteria del nuovo melafonino

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Renault, nuovo brevetto per fare fuori benzina e diesel: sarà tutto gratis

In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…

2 ore ago
  • Samsung

Samsung lancia il nuovo Galaxy Z Fold 7: sarà come avere un tablet e uno smartphone in un solo device

Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…

3 ore ago
  • Notizie

Come richiedere un rimborso su PlayStation Store? La procedura da seguire

Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…

5 ore ago
  • Produttori

Apple pronta al lancio di un nuovo iPhone economico: tutti i dettagli della novità in arrivo

Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…

6 ore ago
  • Curiosità

Smombie: come evitare di diventare uno zombie da smartphone

Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…

8 ore ago
  • Microsoft

Windows 10: Microsoft ha installato un software a vostra insaputa

L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…

9 ore ago