iPadOS+15.4+e+la+novit%C3%A0+Universal+Control%3A+ecco+a+cosa+serve
cellulariit
/ipados-15-4-e-la-novita-universal-control-ecco-a-cosa-serve/amp/
Curiosità

iPadOS 15.4 e la novità Universal Control: ecco a cosa serve

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La principale novità di iPadOS 15.4 è certamente Universal Control, l’attesa funzionalità predisposta da Apple per migliorare la produttività da tablet e PC

L’imminente rilascio di iPadOS 15.4, i cui lavori di sviluppo si sono chiusi solamente qualche giorno addietro, metterà (finalmente) a disposizione degli utenti Apple un’altra attesa funzionalità da utilizzare in combinato disposto con i Mac: stiamo parlando di Universal Control, senza smentita alcuna la novità più importante del prossimo aggiornamento per iPad.

Con iPadOS 15.4 arriva finalmente Universal Control (AdobeStock)

Presentato durante la conferenza del WWDC 2021 e attesa inizialmente per lo scorso autunno, Universal Control si inserisce in quel pacchetto di funzioni che, di concerto con Sidecar, ambiscono a migliorare in modo esponenziale la produttività lavorativa, valorizzando appieno l’ecosistema Apple. Il suo scopo è consentire agli utenti di potere controllare più iPad e più Mac con una sola tastiera, con evidenti vantaggi per chi utilizza tablet e PC nei vari contesti produttivi e fa un massiccio utilizzo del multitasking.

Come funziona Universal Control

Universal Control permetterà di usare iPad e Mac con una sola tastiera e un solo mouse (Unsplash)

Universal Control è stato abilitato nelle ultime versioni di iPadOS e macOS ma per sfruttarlo occorrerà attivare l’apposita opzione sul tablet e sul Mac: su quest’ultimo basterà dirigersi su Preferenze di sistema, entrare su Schermi e aprire le opzioni Avanzate.

Come detto prima, lo scopo principale della funzione è permettere agli utenti di lavorare su iPad e Mac utilizzando una sola tastiera e un solo mouse. La particolarità di Universal Control è il suo legare vicendevolmente due prodotti molto diversi e con sistemi operativi differenti: si potranno controllare più dispositivi alla volta, spostare il cursore del mouse dallo schermo dell’iPad a quello del Mac e persino digitare qualcosa sul PC per vederlo poi approdare su tablet.

Per certi versi, Universal Control completa il lavoro sviluppato da Apple con Sidecar, una delle novità più importanti per la produttività introdotta a partire da macOS Big Sur. Mentre quest’ultimo ha l’obiettivo di ampliare la scrivania del Mac attingendo allo schermo dell’iPad – che funzionerà pertanto come un vero e proprio secondo display – Universal Control è pensato per quegli utenti che vogliono utilizzare in contemporanea le app macOS e iPadOS e per semplificare la condivisione di file tra dispositivi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Renault, nuovo brevetto per fare fuori benzina e diesel: sarà tutto gratis

In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…

1 ora ago
  • Samsung

Samsung lancia il nuovo Galaxy Z Fold 7: sarà come avere un tablet e uno smartphone in un solo device

Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…

3 ore ago
  • Notizie

Come richiedere un rimborso su PlayStation Store? La procedura da seguire

Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…

4 ore ago
  • Produttori

Apple pronta al lancio di un nuovo iPhone economico: tutti i dettagli della novità in arrivo

Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…

5 ore ago
  • Curiosità

Smombie: come evitare di diventare uno zombie da smartphone

Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…

7 ore ago
  • Microsoft

Windows 10: Microsoft ha installato un software a vostra insaputa

L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…

8 ore ago