iPhone+12%2C+novit%C3%A0+per+i+non+vedenti%3A+segnaler%C3%A0+persone+nelle+vicinanze
cellulariit
/iphone-12-novita-non-vedenti/amp/

iPhone 12, novità per i non vedenti: segnalerà persone nelle vicinanze

Published by
Pasquale Conte

iPhone 12, per i non vedenti sarà possibile sfruttare un opzione che avvisa se ci sono persone nelle vicinanze e indica la loro distanza

iPhone 12 continua a stupire, e si prepara ad essere uno smartphone per certi versi rivoluzionario grazie alle ultime features aggiunte da Apple. Uno dei fiori all’occhiello del nuovo melafonino è sicuramente il sensore LiDAR, che rende le fotocamere di iPhone 12 Pro e 12 Pro Max ancor più complete e ricche di funzionalità molto interessanti.

Gli sviluppatori di Apple stanno continuando a lavorare per sfruttare a pieno tutte le potenzialità che il nuovo dispositivo offre, e a breve arriverà una novità molto utile. Introdotta nell’app Magnifier con l’ultima beta 14.2, segnalerà ai non vedenti l’eventuale presenza di persone nelle vicinanze e indicherà la loro distanza, aggiornandosi continuamente durante il movimento di una delle due persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple: la riparazione della fotocamera dell’iPhone 12 solo in centri autorizzati – VIDEO

iPhone 12, novità per i non vedenti: tutti i dettagli

Ecco come sfruttare la funzione con il sensore LiDAR (Apple.com)

Si tratta di una funzionalità che, grazie al nuovo sensore LiDAR, renderà gli iPhone 12 ancor più utili per gli utenti non vedenti. Il melafonino sarà infatti in grado di segnalare l’eventuale presenza e la distanza di persone nelle vicinanze. Il tutto sarà possibile grazie a suoni stereo emessi in base alla direzione dell’utente. Inoltre, il sistema darà la possibilità di impostare dei toni corrispondenti a determinate distanze. È stata poi aggiunta una funzionalità che offrirà la possibilità di emettere vibrazioni di brevissima durata, che diventano più frequenti all’avvicinarsi dell’altra persona.

Ovviamente, almeno per il momento ci sono dei limiti da risolvere per gli sviluppatori. Innanzitutto, non sarà possibile capire se ci sono persone dietro l’utente. Il sistema richiede poi un’immagine decente sulla fotocamera grandangolare, con un certo livello di luminosità per identificare i presenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple perde contro VirnetX, dovrà versare altri 503 milioni di euro

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

48 minuti ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

9 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

16 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

19 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

21 ore ago