iPhone+13%2C+rivoluzione+in+vista+al+design%3A+di+che+cosa+si+tratta
cellulariit
/iphone-13-notch-apple/amp/
Produttori

iPhone 13, rivoluzione in vista al design: di che cosa si tratta

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple lavora per svecchiare il design dei suoi smartphone: la nuova gamma di iPhone 13 potrebbe finalmente avere un notch più piccolo.

(AdobeStock)

La nuova gamma di iPhone 13 potrebbe assecondare una delle richieste più in voga dei consumatori: la riduzione del notch. Secondo quanto raccolto in esclusiva dal quotidiano DigiTimes, Apple starebbe infatti lavorando alacremente per rendere un po’ più moderna la parte frontale dei suoi smartphone del 2021, assottigliando la porzione superiore dedicata al funzionamento del Face ID, ossia il sistema di riconoscimento del volto in 3D, peraltro mera esclusiva all’interno del panorama mobile.

Non è invero la prima volta che una voce di questo tipo fa il suo ingresso in rete: spostando l’angolo di visione al passato, la riduzione del notch era stata infatti salutata come peculiarità distintiva tanto di iPhone 11 quanto, soprattutto, dell’attuale gamma di smartphone Apple. Una riprova evidente, se vogliamo, del fatto che la c.d. “tacca” non piace agli utenti, specie se comparata alle soluzioni più minimali – ma impoverite di funzionalità tecnologiche, stante l’assenza di un meccanismo di sblocco tridimensionale – dei più recenti dispositivi Android presenti sul mercato.

iPhone 13 potrebbe insomma chiudere finalmente il cerchio e in tal senso la fonte soprariportata ha addirittura abbozzato le manovre al vaglio di Apple: il prossimo smartphone iOS dovrebbe infatti avere un notch più sottile e meno profondo. Tanto per rendere meglio l’idea, l’estetica del rivisitato Face ID dovrebbe riprendere le medesime linee di alcuni dispositivi Android della concorrenza, come i vecchi OnePlus 6, Huawei P20 Pro e Xiaomi Mi 8 Lite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Note 20 FE sarà l’ultimo canto del cigno della gamma Note?

Il nuovo Face ID sarà realizzato da Foxconn e LG Innotek

(AdobeStock)

Il motivo per cui Apple ha finora temporeggiato nella riduzione del notch va ricercato nella difficoltà a concentrare il sistema di riconoscimento del volto in 3D in una porzione di schermo quanto più piccola possibile. Contrariamente agli smartphone Android, la fotocamera frontale degli iPhone è affiancata da un complesso congegno di tecnologia necessaria per garantire il funzionamento del Face ID, sistema impiegato per inciso solamente da Huawei in alcuni suoi dispositivi di punta del passato (Mate 20 Pro e Mate 30 Pro, nello specifico, i quali vantano pure un notch abbastanza generoso in termini di dimensioni).

La messa a punto di componenti di ultima generazione permetterà insomma ad Apple di centellinare gli ingombri e, consequenzialmente, migliorare l’estetica di iPhone 13: come riportato in tal senso da DigiTimes, il nuovo modulo del sistema Face ID sarà realizzato da Foxconn e LG Innotek, mentre la fotocamera frontale sarà fornita da O-Film.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 con Buds Pro e Smart Tag in super offerta su Amazon

Resta invece incerta la presentazione di iPhone 13 Mini dopo i risultati non propriamente positivi raccolti dal più piccolo degli smartphone Apple: viceversa, non sembrano invece esserci dubbi circa l’implementazione su tutta la gamma del 2021 della tecnologia di stabilizzazione della fotocamera con spostamento del sensore, già inaugurata dal gigante di Cupertino con il suo ultimo iPhone 12 Pro Max.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

5 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

12 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

15 ore ago