Secondo le ultime indiscrezioni, iPhone 14 segnerà l’esordio di una nuova fotocamera frontale destinata a migliorare sensibilmente la qualità delle conversazioni FaceTime e non solo
La nuova serie iPhone 14 punterà a migliorare gli scatti immortalati con la fotocamera, ma in questo caso è più opportuno declinare il discorso al plurale e fare qualche riferimento a tutti i sensori installati sui nuovi smartphone Apple, tanto posteriormente quanto frontalmente.
Abbiamo parlato a più riprese del probabile approdo di una fotocamera da 48 megapixel sui modelli iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, per un miglioramento della risoluzione d’immagine che dovrebbe portare passi in avanti in termini di qualità degli scatti. Tuttavia, ci sarà un altro passo in avanti destinato invece a coinvolgere l’intera serie ed è quello relativo alla fotocamera frontale.
Secondo quanto raccolto infatti in esclusiva da ET News, i nuovi iPhone 14 segneranno un importante salto generazionale per ciò che riguarda il sensore dedicato ai selfie, sempre più utilizzato quotidianamente con le varie app di videochiamate. Questo sensore avrà un arrangiamento diverso in base al modello: l’iPhone 14 tradizionale e l’inedito 14 Max (che prenderà il posto dell’ormai archiviato iPhone 13 Mini) continueranno ad utilizzare il classico notch (seppure in formato ridotto, proprio come su iPhone 13), mentre i modelli appartenenti alla gamma Pro potranno fregiarsi di un insolito “foro” a forma di pillola che ospiterà il meccanismo di riconoscimento tridimensionale del volto in 3D.
La fotocamera frontale sarà quindi aggiornata lato componente hardware e secondo quanto raccolto dalla fonte prevedrà un’apertura focale f/1.9 per immagini più luminose. Apple avrebbe affidato a LG Innotek il compito di produrre tale sensore, che presenterà tra gli altri una messa a fuoco automatica e un migliore effetto di profondità di campo. A conferma del salto generazionale si possono citare anche alcune considerazioni economiche legate al nuovo sensore, il cui costo di produzione sarebbe aumentato addirittura di circa 3 volte rispetto al passato. Apple non vuole insomma badare a spese e il miglioramento di FaceTime con iOS 15 si legherà adesso a braccetto con nuove fotocamere frontali.
Un cambiamento che avrebbe dovuto inverarsi con il lancio della serie iPhone 15, ma che a detta di ET News è stato anticipato di un anno. Anche perché la concorrenza Android non sta a guardare e soprattutto nell’ultimo periodo sono arrivati sul mercato tanti nuovi smartphone Android con fotocamera frontale aggiornata.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…