iPhone+e+iPad%3A+Chrome+come+browser+predefinito+ora+%C3%A8+possibile
cellulariit
/iphone-e-ipad-chrome-come-browser-predefinito-ora-e-possibile/amp/
Apple

iPhone e iPad: Chrome come browser predefinito ora è possibile

Published by
Marco Eremita

Con l’ultimo aggiornamento sarà finalmente possibile impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad. Una possibilità attesa da tempo dagli utenti dei dispositivi Apple e che diventerà concreta con la nuova generazione di sistemi operativi, attesa a breve.

Una novità in realtà ancor più ampia. Come confermato da Apple infatti, diverse applicazioni di terze parti – tra cui i client di posta e i browser – potranno finalmente essere impostate come predefinite per gestire un determinato tipo di file. Ad esempio, cliccando su un qualsiasi indirizzo e-mail, si potrà decidere di aprire il client Gmail al posto del consueto Mail montato “di serie” sui dispositivi con la Mela.

Alcuni utenti sono già in grado di usufruire della nuova funzione. Per farlo è necessaria la versione 85.0.4183.109 di Google Chrome e una delle versioni beta di iOS 14 e iPadOS 14.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Apple Keynote e Iphone 12: Le Novità di Apple saranno sorprendenti

Iphone e iPad: come impostare Chrome come browser predefinito

Così come accade per le mail, modificando l’app predefinita cambia anche la gestione generale dei link ai siti web. Ricevendo un link in un messaggio ad esempio, che sia su Whatsapp o su Telegram poco importa, cliccandoci sopra sarà possibile aprire la pagina web con Chrome. La procedura per impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad è quanto mai semplice, alla portata di tutti.

E’ infatti sufficiente andare in Impostazioni, scrollare la schermata fino a trovare il pannello dedicato a Chrome (come dicevamo poco sopra è necessaria l’ultima versione rilasciata) e, dopo averlo aperto, attivare l’apposito interrutore per rendere l’app la scelta di default. Da quel momento in poi tutti i link apriranno una finestra in Chrome anziché in Safari.

La scelta è ovviamente reversibile in qualsiasi momento seguendo la stessa procedura. Per quanto riguarda Gmail invece, il client mobile targato Google richiede ancora l’intervento degli sviluppatori per supportare le funzioni di iOS14. Questione di poco anche in questo caso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 10T Pro 5G è perfetto: 144 Hz, Snapdragon 865 e 108 mpx

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

13 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

17 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

22 ore ago