iPhone+e+Windows+finalmente+insieme%2C+l%26%238217%3Bintegrazione+sta+per+diventare+realt%C3%A0
cellulariit
/iphone-e-windows-finalmente-insieme-lintegrazione-sta-per-diventare-realta/amp/
Produttori

iPhone e Windows finalmente insieme, l’integrazione sta per diventare realtà

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del CES 2022, Intel ha parlato di un nuovo metodo per garantire l’integrazione completa tra iPhone e Windows

Intel ha annunciato che a breve ci sarà l’integrazione tra iPhone e Windows (Adobe Stock)

Una delle caratteristiche principali di Apple è la sua chiusura nei confronti della concorrenza. Nel corso degli anni, abbiamo visto l’azienda lanciare nuovi software e dispositivi, ma sempre circoscritti all’interno del proprio ecosistema. Qualcosa però sembra che stia per cambiare, grazie a partnership con altri grandi colossi.

Nel corso del CES 2022, infatti, Intel ha parlato di un nuovo metodo che permetterà di garantire l’integrazione totale tra iPhone e Windows. Ma non solo, perché anche tutti gli altri device Apple saranno finalmente in grado di interconnettersi con computer.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto senza… Android: Jolla lancia AppSupport al Ces 2022

Presto l’integrazione tra iPhone e Windows, tutti i dettagli

Tutti i dettagli del nuovo progetto appena annunciato (Screenshot)

Stando a quanto annunciato da Intel nel corso del CES 2022, presto sarà permessa l’integrazione tra i device Apple e i computer Windows. Il tutto a seguito della recente acquisizione di Screenovate. Si tratta di un’azienda che si occupa di sviluppare software per controllare gli iPhone da Windows. La stessa Intel ha dimostrato che, sfruttando un computer che ha installate le CPU certificate EVO, sarà possibile installare alcuni tool molto utili. Si potranno per esempio leggere i messaggi di iPhone (anche iMessage), vedere dati sulla salute registrati con Apple Watch e molto altro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple vuole stupire ancora, il nuovo visore avrà una configurazione mai vista prima

Come specificato dall’azienda, però, non si tratta di un vero e proprio supporto per ciò che riguarda iMessage. Il servizio di messaggistica non uscirà mai dall’universo Apple, così come specificato dal gigante di Cupertino a più riprese. Sarà comunque utile per tenere sott’occhio i messaggi ricevuti anche da computer, e chissà che in futuro le cose non possano cambiare ulteriormente. Intel ha infatti dichiarato di essere al lavoro con diversi partner per funzionalità ancor migliori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago