Gli+iPhone+del+futuro+come+arma+anti+Covid%3F+Ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+possibile
cellulariit
/iphone-futuri-arma-anti-covid/amp/
Notizie

Gli iPhone del futuro come arma anti Covid? Ecco perché è possibile

Published by
Raffaele Pigneri

Apple mette a punto un brevetto che potrebbe dotare l’iPhone di una funzionalità senza precedenti, capace tra l’altro di aiutarci a contrastare la diffusione del virus.

(Adobe Stock)

In un futuro nemmeno troppo lontano sarà possibile utilizzare la videocamera dell’iPhone come un rilevatore di temperatura. Apple ha infatti presentato un progetto all’ufficio brevetti degli Stati Uniti, contenente i disegni di una lente aggiuntiva capace di trasformare il sensore ottico del telefono in un termo-scanner.

L’idea nasce probabilmente dalla diffusione senza precedenti che questo tipo di dispositivi ha conosciuto durante la pandemia di Covid. Aeroporti, stazioni, ambienti ospedalieri e sanitari e non solo, si sono equipaggiati di rilevatori di temperatura per minimizzare la diffusione del coronavirus contro cui stiamo combattendo ormai da fine 2019. Se il modello messo a punto a Cupertino trovasse effettiva applicazione, i possessori del melafonino avrebbero un termometro sempre a portata di mano.

Da iPhone a rilevatore di temperatura

(patft.uspto.gov)

Ad ogni modo, cerchiamo di capire cosa hanno in mente Joseph Schmitt, Pablo Escobar e Zijing Zeng, ovvero i tre inventori che hanno firmato il progetto. Di base, i tre hanno ideato una frame aggiuntiva da montare sulla fotocamera dell’iPhone. Si tratta di un componente esterno che non ha bisogno di alimentazione, un dettaglio che come scritto nella documentazione sottoposta all’esame del Patent and Trademark Office faciliterebbe la produzione di massa, abbattendone i costi. All’interno del frame è posizionato un materiale che reagisce ai cambiamenti di temperatura (Temperature Reactive Material, TRM) cambiando a sua volta colore. Ad essere più precisi, il TRM è costituito da una “pellicola termocromica a cristalli liquidi” controllata da un sistema di raffreddamento termoelettrico.

Una volta montato sull’iPhone, il TRM incluso nel frame finirebbe per sovrapporsi al campo visivo della fotocamera. Pertanto, “almeno una porzione di esso” intercetterebbe la temperatura dell’oggetto fotografato. Il brevetto è stato rintracciato dalla vigile redazione di AppleInsider, che fa notare quanto il frame da applicare allo smartphone della Apple ricordi da vicino Connect X, il clip di OlloClip per cellulari. Anche in questo caso, infatti, l’estensione fisica va fissata in corrispondenza dei sensori solo al bisogno, consentendo di acquisire la temperatura di un oggetto a distanza tramite il confronto di una serie ravvicinata di scatti.

Termo-scanner sempre in tasca: possibili vantaggi

(AdobeStock)

FORSE TI INTERESSA>>>Qualcomm, decisione clamorosa: il primo smartphone è fantastico

Chiaramente le aziende, specie delle dimensioni di Apple, presentano brevetti in continuazione. Solo una piccola percentuale di essi si trasforma però in prodotto, per cui anche stavolta non sappiamo se e quando potremo usare un iPhone come un termo-scanner. Fatto sta che se le previsioni di Schmitt, Escobar e Zeng sui costi di fattibilità del progetto fossero corrette, le probabilità che finisca sugli scaffali dell’Apple Store potrebbero essere ragionevolmente alte.

LEGGI ANCHE—>WhatsApp, Imagine Quality: come cambieranno i video. E in più una nuova funzione davvero comoda

E sarebbe un’ottima notizia anche per la lotta al Covid. Nonostante il progredire delle campagne di vaccinazione nei vari paesi, infatti, i dati suggeriscono ancora cautela. In quest’ottica, la larga disponibilità di termo scanner portatili, abbinata ai test rapidi che ormai possono essere acquistati al supermercato, consentirebbero una riapertura controllata di ritrovi ed eventi pubblici.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago