iPhone%2C+lo+smartphone+del+futuro+%28prossimo%29+sar%C3%A0+pieghevole+e+autoriparante
cellulariit
/iphone-pieghevole-e-autoriparante/amp/
Notizie

iPhone, lo smartphone del futuro (prossimo) sarà pieghevole e autoriparante

Published by
Marco Liberati

iPhone, lo smartphone del futuro (prossimo) sarà pieghevole e autoriparante. Apple immagina un mondo sempre più connesso e deposita un brevetto interessante.

Gli smartphone pieghevoli sono ormai una realtà. Seppure ancora costosi, questi cellulari, che sfruttano gli schermi flessibili, permettonon un utilizzo ancora più evoluto e flessibile: piegati hanno dimensioni comunque da tasca, ma una volta aperti la dimensione degli schermi è tale da poterli sfruttare in vari ambiti, sia ludici che professionali.

Il costo è ancora proibitivo, almeno rispetto alla media dei top di gamma, ma le novità tecnologiche,si pagano. Uno dei punti critici di questi smartphone è naturalmente la fragilità dei meccanisimi di apertura e ovviamente degli schermi. Per questo è interessante un brevetto depositato di recente da Apple per un display che non solo è pieghevole, ma che allo stesso tempo è in grado di “riparare” graffi e rotture.

POTREBBE INTERESSARTI —> Whatsapp, come capire se ti hanno bloccato e cos’è il ghosting

(AdobeStock)

iPhone, per i prossimi modelli cerniera flessibile e materiale autoriparante

La scoperta è stata fatta dal portale Patently Apple, che ha trovato un brevetto despositato da Apple molto interessante. I futuri iPhone – ovviamente non stiamo parlando nè del modello 12 che uscirà a breve e nemmeno del 13, già in fase avanzata – potrebbero essere configurati con una cerniera per l’apertura di uno schermo flessibile molto simile a quella del nuovo Galaxy Z Fold 2.

La vera novità, e qui parliamo di rivoluzione, riguarda la possibilità di autorigenerazione. I display sono composti da diversi strati e quello che troviamo spesso rovinato o graffiato è quello esterno, a meno di cadute e rotture catastrofiche. l’autoriparazione potrà avvenire tramite calore, luce, corrente elettrica o altri stimoli. Chiaramente si parla di materiali organici, in grado di reagire chimicamente per sistemare eventuali piccoli danni: sarà l’addio ai vetri protettivi per i nostri smartphone?

POTREBBE INTERESSARTI —> Apple, processore A14 batte Snapdragon 875 ed Exynos 1000?

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

15 minuti ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

17 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

20 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

21 ore ago