Apple vuole dominare il mercato con un iPhone pieghevole: gli appassionati aspettano con ansia, ma il prezzo metterà in crisi molte persone?
Apple è sicuramente uno dei marchi più famosi al mondo: anche chi non possiede dispositivi dell’azienda statunitense riconosce fin da subito il logo che richiama proprio una classica “mela”.
A Cupertino, da quasi 20 anni, lanciano device straordinari che fanno sempre il botto sui mercati. Ogni anno, la casa statunitense produce ad esempio l’iPhone: ad oggi siamo arrivati al modello 16 e i fan aspettano già con ansia la prossima linea. Con il 16e, inoltre, la società statunitense ha deciso di testare anche un mercato dei cellulari medio-alto, lanciando così uno smartphone notevole e dalle caratteristiche straordinarie ma a prezzi più bassi rispetto ai fratelli.
Secondo alcune importanti indiscrezioni, per i prossimi anni Apple potrebbe fare il suo esordio anche in altri settori. L’idea di un pieghevole, ad esempio, potrebbe ben presto tramutarsi in realtà: fonti affidabili svelano dettagli sempre più succosi che stanno facendo impazzire il mondo intero. C’è però un qualcosa che già sta mandando KO gli appassionati: il prezzo di tale modello, infatti, potrebbe essere estremamente alto.
iPhone pieghevole, tutti pazzi per i rumors: ma il prezzo quale sarà?
Apple continua a lottare ogni anno per Samsung per conquistare il primo posto della classifica delle consegne: stando all’ultima graduatoria condivisa, l’azienda di Cupertino è balzata al comando con un trimestre da record e spinta soprattutto dal nuovissimo 16e (come spiegato poco fa, si tratta di un device dal prezzo più basso).
Secondo gli ultimi rumors, la società americana starebbe lavorando anche al suo primo pieghevole. Per fonti accreditate, il prezzo di tale smartphone sarà però altissimo, superiore addirittura ai futuri iPhone 17. Un report dettagliato di GSMarena ha raccolto le stime degli analisti e ha rivelato che il primo “Fold” del colosso statunitense potrebbe avere un prezzo di partenza di 2.100-2300 dollari (quasi 2500 euro). In poche parole, il pieghevole di Apple potrebbe costare quanto due iPhone 16 Pro Max da 256 GB (ha un prezzo di 1.479 a listino).
Un investimento simile sarebbe superiore anche a quello richiesto dai rivali come il Galaxy Z Fold (l’ultimo Z Fold arriva a 1.899 dollari). Ma perché i prezzi sarebbero così alti? Ricordiamo la forte politica dei dazi con enormi valori soprattutto tra gli acquisti tra Stati Uniti e Cina: la produzione degli iPhone avviene proprio nell’enorme paese asiatico e con i dazi alle stelle il tutto si traduce facilmente in costi di produzione più alti. L‘iPhone pieghevole, poi, dovrebbe montare chip di ultimissima generazione come Apple A20 Pro. Impossibile al momento parlare di altre specifiche, poiché non ci sono ancora rivelazioni ufficiale da parte dell’azienda. Gli ingegneri, in ogni modo, non lasciano nulla al caso e hanno appena risolto un grosso problema sui propri dispositivi.
Il mercato dei pieghevoli sta diventando sempre più popolare: ormai sempre più persone decidono di investire in telefoni che si aprono e che si presentano poi con un display più largo (stile tablet). Vedremo nei prossimi anni se entreranno nella produzione anche altre aziende: Apple, intanto, è prontissima per il suo debutto.