iPhone+X%2C+inedito+modello+scartato+da+Apple+e+mai+commercializzato
cellulariit
/iphone-x-jet-black-scartato/amp/
Non solo cellulari

iPhone X, inedito modello scartato da Apple e mai commercializzato

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’affidabile Mr.White ha condiviso su Twitter alcuni scatti di un inedito iPhone X in colorazione “Jet Black”, la stessa già inaugurata su iPhone 7 e finita nel dimenticatoio – malgrado l’aspetto estetico appariscente – complice la delicatezza della speciale superficie.

La versione Jet Black di iPhone X mai commercializzata da Apple (Fonte: Mr.White)

iPhone X rappresenta indubbiamente uno degli smartphone più iconici di Apple, complice alcune novità hardware e software che hanno avuto il pregio di tracciare la strada verso il futuro e segnare un marcato salto generazionale rispetto ai modelli più datati. E’ il primo dispositivo di Cupertino ad essere impreziosito da un design borderless, ma anche quello che ha fatto da apripista ai pannelli OLED e al controverso notch, in predicato di esser confermato – sia pure forse in forma più assottigliata – anche sui futuri iPhone 13 (o iPhone 12S).


Eppure, nel novero delle strategie commerciali inaugurate da Apple nell’ormai lontano 2017 avrebbe potuto inserirsi un ulteriore modello: la versione “Jet Black” di iPhone X, sulla falsariga di una delle apprezzate finiture dello storico iPhone 7. Lo rivela l’affidabile Mr.White, che a mezzo del proprio profilo Twitter ha condiviso alcuni scatti riguardanti un inedito prototipo del primo iPhone sprovvisto di tasto home. Si tratta di una versione indubbiamente elegantissima, complice il nero lucido che avvolge la parte posteriore e che abbraccia quel nero profondo tipico dei display AMOLED.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Entro il 2100 avremo estati di 6 mesi se non combattiamo il riscaldamento globale

La delicatezza della finitura Jet Black

Logo Apple (AdobeStock)

Apple non ne ha mai parlato, ed è probabile che il progetto sia stato messo nel cassetto dopo alcune valutazioni interne. Il motivo? La delicatezza della speciale superficie, tanto bella quanto marcatamente sensibile a qualsivoglia segni d’uso. I possessori di iPhone 7 in versione Jet Black possono certamente dar conferma sulla poca resistenza della finitura dinanzi a graffi. Chissà comunque che il gigante di Cupertino non decida nel futuro di riproporre una versione in tinta lucida, magari a fronte di alcuni accorgimenti o specifici trattamenti che possano contribuire a migliorare la solidità della backcover.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 6, smartphone “immortale” anche nella sua valutazione nell’usato

Per il momento, lasciamo correre l’immaginazione e accontentiamoci delle foto condivise dall’affidabile fonte.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago