IT-Alert%2C+al+via+i+test+con+la+simulazione+dell%E2%80%99evacuazione+di+Vulcano
cellulariit
/it-alert-al-via-i-test-con-la-simulazione-dellevacuazione-di-vulcano/amp/
Non solo cellulari

IT-Alert, al via i test con la simulazione dell’evacuazione di Vulcano

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il sistema IT-Alert entra in una prima fase di sperimentazione. È prevista per il 9 aprile la simulazione di un’evacuazione di Vulcano grazie ad appositi messaggi ad-hoc inviati dalla protezione civile alla popolazione

Conoscete il sistema di allarme pubblico IT-Alert? È stato introdotto per la prima volta dall’art. 28 del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 ed è ancora in fase di sperimentazione, ma si tratta di un programma dall’importanza eminentemente pratica per difendere le comunità da situazioni di assoluto pericolo per le quali l’evacuazione preventiva rappresenta una svolta cruciale per salvare le vite umane.

L’iniziativa Vulcano 2022 (Immagine by Protezione Civile Twitter)

Ad avvalorare l’importanza di IT-Alert è il suo meccanismo di funzionamento: sfrutta infatti un sistema di messaggi unidirezionale – denominato in gergo “cell broadcast” – per geolocalizzazione gli invii. Al di là dei tecnicismi, ci concentriamo sul risultato finale, entrando quindi nella spiegazione più concreta. Grazie a questa peculiarità, tutti gli smartphone che si trovano quindi in una certa zona riceveranno degli allarmi inviati dalla Protezione Civile, così da istruire la popolazione sulle procedure di evacuazione.

Considerata quindi l’importanza strategica di questo sistema e la necessità di testar sul campo le sue potenzialità, in attesa di una messa in pratica generalizzata, è stata predisposta un’iniziativa – denominata “Vulcano 2022” ed emblematicamente identificata dall’ hashtag #Vulcano2022 all’uopo previsto – che prenderà il via il prossimo 9 aprile e che avrà ad oggetto la sperimentazione di IT-Alert. Per quell’occasione, infatti, l’isola di Vulcano diventerà teatro di un’importante esercitazione che permetterà di testare – seppure in una chiave di esercitazione – tutte le peculiarità distintive del sistema di allarme pubblico di cui abbiamo finora fatto accenno.

L’iniziativa Vulcano 2022

La giornata del 9 aprile sarà soltanto il punto finale di un lavoro che troverà sbocco già qualche giorno prima. Per il 7 aprile, infatti, è calendarizzata una prima variazione dei parametri di monitoraggio che porterà l’alleata ad una fase in giallo, identificante cioè una situazione di attenzione e di monitoraggio. Il giorno successivo, invece, si determinerà una simulazione di una profonda crisi idrotermale, che farà scattare l’arancione identificante invece una situazione di preallarme; quindi, si arriverà con la data fatidica del 9 aprile per avviare una simulazione di un’imminente attività eruttiva, tale da abilitare il livello di allerta rosso. Tutti questi passaggi hanno l’obiettivo di sbloccare appunto progressivamente una soglia di allarme rosso, anche se ovviamente si tratterà di una mera simulazione.

Contestualmente, sabato 9 aprile partirà una simulazione di evacuazione. I partecipanti a questa fase seguiranno le indicazioni previste nella pianificazione comunale per raggiungere, tramite percorsi di allontanamento, aree di emergenza e segnaletiche predisposte, una delle due aree di incontro: il porto di Levante o il molo di Gelso. La popolazione verrà successivamente imbarcata sui traghetti convenzionati con la Regione Siciliana e parteciperà a una giornata formativa dove saranno approfonditi i temi esercitativi.

Il sito istituzionale del Dipartimento della Protezione Civile ha spiegato che il messaggio IT-Alert potrebbe raggiungere, a causa di condizioni meteo o indisponibilità temporanea delle celle telefoniche, alcuni smartphone presenti nelle aree costiere della Sicilia e, meno probabilmente, della costa tirrenica della Calabria. Onde evitare inutili allarmismi, il messaggio espliciterà chiaramente che l’informatica afferisce a una fase di esercitazione avviata dalla protezione civile.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago