JustEat%3A+attenzione+a+scegliere+quest%26%238217%3Borario%2C+potrebbe+non+arrivarvi+l%26%238217%3Bordine
cellulariit
/justeat-attenzione-a-scegliere-questorario-potrebbe-non-arrivarvi-lordine/amp/
App e Videogiochi

JustEat: attenzione a scegliere quest’orario, potrebbe non arrivarvi l’ordine

Published by
Pasquale Conte

JustEat è una delle piattaforme di food delivery più utilizzate in assoluto in Italia. Ma occhio a quando decidete di effettuare un orario. Se scegliete questo orario, potrebbe non arrivarvi l’ordine

Il food delivery è una soluzione ormai consolidata e che vanta nuovi utenti ogni giorno. Ad alimentare il fenomeno ci ha pensato l’emergenza pandemica, ma anche i tanti ristoranti che si sono iscritti sulle varie piattaforme che effettuano servizi di consegna a casa. Basti pensare ad Uber Eats, Deliveroo, Glovo o JustEat.

Ordinare su Just Eat (Web Source)

Proprio quest’ultima realtà viene considerata tra le più apprezzate in assoluto dai cittadini residenti in Italia. Si può accedere ad una lunga lista di locali suddivisi per tipologia di cibo, con tanto di promozioni e consegne a costi bassissimi (o addirittura azzerati). Ma occhio ad un fattore in particolare: se ordinate a questo orario, potrebbe non arrivarvi ciò che avete pagato.

JustEat, non ordinate a questo orario o rischiate di non ricevere nulla

Se siete interessati ad effettuare un ordine su JustEat, ci sono alcuni aspetti che dovreste conoscere prima di completare l’operazione. Una volta aver scelto il ristorante e il cibo da acquistare, verrete reindirizzati ad una pagina nella quale inserire i propri dati personali, quelli di consegna e quelli di pagamento. Fatto ciò, arriva il momento di decidere l’orario di consegna. 

JustEat (screenshot)

Qui troverete due opzioni: “Appena possibile” o alcune fasce orarie di riferimento. Scegliendo la prima, darete di fatto il ‘controllo’ al ristorante, che potrebbe dunque tardare più del previsto. Mentre con le fasce prescelte, salvo imprevisti, il corriere arriverà puntuale.

Per capire meglio quanto un ristorante solitamente è pieno e quando potrebbe consegnare l’ordine, c’è l’indicazione del tempo di consegna medio. Quest’ultimo viene calcolato da JustEat in base al posto e alla fascia oraria. A differenza di quello stimato, che viene confermato dal ristorante e ricevuto via email.

In generale, comunque, il consiglio è di non selezionare “Appena possibile”. Ci sono infatti diverse recensioni in rete, che testimoniano esperienze negative in questo senso. Per esempio, su TripAdvisor un utente racconta di aver ordinato delle pizze senza indicare l’orario. Dopo aver ricevuto la comunicazione di almeno un’ora d’attesa, quest’ultimo ha provato a contattare la pizzeria per ricevere prima l’ordine. Non solo il locale ha spiegato che non era possibile mandare in consegna prima le pizze, ma che non sarebbe stata garantita nemmeno l’ora d’attesa. Questo proprio perché, con la consegna appena possibile, viene data (quasi) piena facoltà di scelta al ristorante.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

2 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

4 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

5 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

15 ore ago