Kena+Mobile+guarda+ai+suoi+clienti+proponendo+un+cambio+offerta+a+suon+di+giga
cellulariit
/kena-mobile-full-offerta-gia-clienti/amp/
Promozioni

Kena Mobile guarda ai suoi clienti proponendo un cambio offerta a suon di giga

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Kena Mobile ufficializza una nuova e competitiva offerta telefonica ricaricabile a beneficio dei suoi abbonati: la parola d’ordine è il rapporto qualità-prezzo.

Kena Full è la nuova offerta ricaricabile per i già clienti Kena (PixaBay)

Kena Mobile ha predisposto una nuova offerta a ricaricabile a beneficio dei propri utenti. Come anticipato da Mondomobileweb, l’operatore virtuale di proprietà di TIM ha infatti avviato una campagna commerciale avente ad oggetto l’attivazione della tariffa denominata “Kena Full“. Si tratta, nello specifico, di un vero e proprio cambio offerta, incentivato dal gestore telefonico a fronte della disponibilità di un buon quantitativo di giga da spendere per poter accedere su Internet.

Come detto in apertura, la nuova offerta Kena Mobile si rivolge ai già clienti e, in particolar modo, a quelli che hanno una SIM del gestore “a consumo” o promozioni ricaricabili ormai obsolete e dunque non competitive, specialmente in termini di giga. Quella dell’operatore virtuale è ovviamente una promozione non vincolante: chi intenderà sottoscriverla potrà seguire la procedura esplicitata all’interno del messaggio informativo inoltrato in queste ore dall’operatore virtuale, oppure nell’apposita sezione “opzione” contenuta dentro l’app Kena per smartphone Android e iOS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come attivare il “Secondo Spazio” sugli smartphone Xiaomi che ne sono sprovvisti

I dettagli dell’offerta Kena Mobile Full

Kena Full ha un prezzo di 6 euro al mese e offre 70 giga in 4G (PixaBay)

Cosa offre Kena Full? L’offerta dell’operatore è certamente competitiva se si guarda al profilo del rapporto qualità-prezzo. La tariffa in questione mette infatti a disposizione ogni mese la fruizione di 1.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e ben 70 giga di traffico dati per navigare a Internet alla velocità di rete del 4G (sia pure bloccata alla soglia dei 30 Mbps sia in download che in upload), a fronte di un prezzo mensile pari a 6 euro. Non dovrebbero invece esserci costi aggiuntivi per ciò che concerne l’attivazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 FE sta arrivando ed è pronto a conquistarvi per potenza e prezzo

Oltre ai nuovi utenti, Kena guarda insomma anche ai suoi fedeli abbonati, nel tentativo evidentissimo di mantener stretta una buona base di utenza e sfidare a campo aperto il diretto rivale ho. Mobile, che proprio nell’ultimo periodo ha ufficializzato il raggiungimento di ben 2,6 milioni di clienti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

8 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

15 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

18 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

24 ore ago