La start-up spagnola Geeksphone ha annunciato ieri due telefoni per lo sviluppo del sistema operativo Firefox OS, realizzati proprio per gli sviluppatori che hanno intenzione di sviluppare applicazioni e contenuti per questa interessante piattaforma. Il nome dei dispositivi è Keon e Peak ed entrambi montano il software open source basato su Linux e HTM5. Sono state svelate le caratteristiche tecniche dei due prodotti: vediamole nel dettaglio.
Keon
Supporto reti HSPA e Wi-fi;
schermo capacitivo da 3,5 pollici, con risoluzione HVGA;
fotocamera integrata da 3 Megapixel;
memoria interna da 4 GB, espandibile tramite microSD;
RAM da 512 MB;
processore Snapdragon S1 a 1 GHz;
sensori di prossimità, luminosità, movimento, GPS;
batteria da 1580 mAh.
Peal
supporto HSPA e Wi-fi;
schermo capacitivo da 4,3 pollici, con risoluzione qHD;
fotocamera principale da 8 Megapixel;
camera frontale da 2 Megapixel;
memoria interna da 4 GB, espandibile tramite microSD;
RAM da 512 MB;
processore Snapdragon S4 dual-core a 1,2 GHz;
sensori di prossimità, luminosità, movimento, GPS;
batteria da 1800 mAh.
Gli sviluppatori potranno contare su un sistema sempre aggiornato all’ultima versione, grazie al sistema OTA (over-the-air). Non sappiamo ancora quali saranno i prezzi dei due smartphone. Il lancio sul mercato è previsto per il mese di febbraio.
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…