Manca sempre meno all’uscita della stagione 5 di La Casa di Carta. Netflix ha finalmente dato l’annuncio tanto atteso
I rapinatori più famosi al mondo sono pronti a tornare su Netflix. L’attesa per la quinta ed ultima stagione de La Casa di Carta si fa sempre più palpabile, e i milioni di fan sparsi in tutto il mondo non stanno più nella pelle. Tra colpi di scena e azioni manovrate dal Professore, anche gli ultimi episodi terranno tutti incollati ancora allo schermo.
Lo scorso mese si sono ufficialmente concluse le riprese, con gli attori che commossi hanno dato il loro addio al set dopo tanti momenti passati insieme. Ora che i battenti si sono chiusi ufficialmente, non resta che vedere come andrà a finire e quali altri record verranno infranti da una delle serie TV cult degli ultimi anni. Intanto, Netflix ha dato l’annuncio tanto atteso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stranger Things 4 sempre più vicino: annunciati i nuovi personaggi
Come annunciato da Netflix, la stagione 5 de La Casa di Carta sarà suddivisa in due parti. Il volume 1 uscirà il 3 settembre 2021, mentre per il conclusivo volume 2 bisognerà attendere il 3 dicembre. Così come già successo con la prima parte – con la celebre rapina alla Zecca di Stato spagnola – anche questa volta la trama verrà diluita in un numero ancor più maggiore di episodi. Solamente il trailer pubblicato su YouTube sta macinando record su record, con milioni di visualizzazioni ed interazioni.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Alexa fa il tifo per l’Italia: i comandi vocali per seguire Euro 2020
Numeri destinati a salire ancora, per un boom a tratti inimmaginabile che si sarà con le ultime puntate. Basti pensare che la quarta stagione è riuscita a raccogliere ben 65 milioni di visualizzazioni su Netflix, che la rendono ancora oggi la serie TV non inglese con il record più alto in assoluto.
In totale ci saranno 10 episodi nella quinta ed ultima parte dello show: 5 nel volume 1 e 5 nel volume 2. A fare il suo esordio nel cast l’attore di Sense8 Miguel Ángel Silvestre e Patrick Criado. Per tutto il resto, non resta che aspettare settembre e vedere a cosa ha pensato questa volta Alex Pina.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…