La+Commissione+Europea+passa+ai+fatti%3A+ecco+la+legge+sul+caricatore+universale
cellulariit
/la-commissione-europea-passa-ai-fatti-ecco-la-legge-sul-caricatore-universale/amp/
Notizie

La Commissione Europea passa ai fatti: ecco la legge sul caricatore universale

Published by
Raffaele Pigneri

I produttori potrebbero presto essere costretti a uniformarsi alla porta USB-C, già integrata da giganti come Samsung, Xiaomi e Huawei. Apple verso l’addio al suo Lightining.

La bandiera dell’Unione Europea sventola di fronte al palazzo della Commissione (Adobe Stock)

Presto tutti i produttori di smartphone e tablet potrebbero essere costretti a produrre dispositivi compatibili con il caricatore universale, almeno in Europa. La Commissione Europea, infatti, presenterà oggi una proposta di legge nell’ambito della riduzione dell’e-waste che imporrà il charger unico con ingresso USB-C. A riportarlo è Reuters, che cita fonti vicine all’organo esecutivo dell’Unione.

Questo tipo di porta è già stata adottata da colossi dell’industria hi-tech come Samsung, Xiaomi e Huawei, fra gli altri. A fare le spese maggiori in caso di approvazione potrebbe essere Apple, che non ha mai abbandonato il cavo Lightning, standard proprietario per il caricamento dell’iPhone. Ma la casa di Cupertino pare – almeno in teoria – pronta anche lei alla svolta, visto che ha gradualmente iniziato a introdurre la USB-C sugli iPad Pro, Air e Mini più recenti.

Dal caricabatterie universale alla ricarica wireless

USB-C (Adobe Stock)

Il testo della norma approderà oggi sui banchi di Parlamento e Consiglio, che avranno il compito di esaminarlo ed eventualmente concedere il proprio ok nelle prossime settimane. Un’approvazione che appare se non scontata almeno probabile, visto che la Commissione sta lavorando a questa iniziativa da anni. I primi studi sulla fattibilità di un caricatore universale sono stati eseguiti addirittura nel 2009. Dal 2019, poi, il progetto è decollato con ulteriori analisi di settore e di impatto su produttori e consumatori. Il risultato dovrebbe essere una proposta di legge che soddisferà sia i parlamentari che i membri del Consiglio.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Apple, problemi in vista: dall’UE la proposta di legge per caricabatterie universale

Nel testo potrebbe essere inclusa l’eliminazione di nuovi caricabatterie dalle confezioni dei cellulari. In questo senso, i brand tecnologici si sono già mossi, eliminandolo del tutto o vendendo insieme al dispositivo solo il cavo, privo dell’alimentatore a muro. La ratio dietro a questa norma consiste nello spingere i consumatori ad utilizzare i caricabatterie già in loro possesso. Anche se ci sono dubbi sulla sostenibilità di un mercato dove i prodotti scadenti e dalla vita breve sono abbondanti.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE—>iPhone, il caricabatterie prende fuoco: ragazza ustionata al volto

È naturale che, ove la proposta fosse accolta, all’inizio ci sarebbe una considerevole fetta di consumatori che dovrebbe adeguarsi, con tutto ciò che ne consegue in termini di e-waste. I benefici, secondo gli studi della Commissione, sono però attesi nel medio-lungo periodo. A tagliare la testa al toro, tuttavia, potrebbe essere la tecnologia wireless, già presente su molti dispositivi. Il futuro, insomma, è dei caricabatterie senza fili che elimineranno il problema dello smaltimento alla base. Non solo, quella del wireless è una soluzione introdotta sia nei dispositivi Apple che in quelli del resto dei produttori, e che in un colpo solo risolverebbe anche il problema della compatibilità fra l’universo iOS e Android.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

40 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago