La+fantascienza+diventa+realt%C3%A0+con+nuovi+droni+della+polizia%3A+arrivano+in+tempo+zero+sul+luogo+del+crimine
cellulariit
/la-fantascienza-diventa-realta-con-nuovi-droni-della-polizia-arrivano-in-tempo-zero-sul-luogo-del-crimine/amp/
Notizie

La fantascienza diventa realtà con nuovi droni della polizia: arrivano in tempo zero sul luogo del crimine

Published by
Paolo Pontremolesi

L’adozione di droni come primi soccorritori rappresenta un passo significativo verso un futuro più sicuro ed efficiente.

Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha trasformato molte aree della nostra vita quotidiana, introducendo dispositivi e soluzioni che una volta erano più che altro relegati ai film di fantascienza. La città di Los Angeles, da sempre all’avanguardia, sta sperimentando un cambiamento radicale nel modo in cui vengono gestite le emergenze. Questa trasformazione coinvolge una tecnologia avanzata che potrebbe rivoluzionare il modo in cui le forze dell’ordine rispondono ai crimini: i droni.

La tecnologia dei droni promette di rendere le nostre città più sicure Cellulari.it

Se è vero che gli elicotteri della polizia sono stati una presenza costante nei cieli di Los Angeles fin dagli anni ’90, oggi una nuova era di sorveglianza e intervento rapido è all’orizzonte. Grazie a soluzioni innovative sviluppate da aziende come Aerodome, le forze dell’ordine stanno adottando droni per migliorare l’efficienza e ridurre i tempi di risposta alle emergenze. Questa tecnologia sta già dimostrando il suo potenziale, promettendo di rendere le città più sicure, e potrebbe presto arrivare nei cieli europei.

Droni sulla scena del crimine: la tecnologia al servizio dell’ordine pubblico

L’azienda Aerodome, con sede a Los Angeles, è stata tra le prime a studiare le possibilità di utilizzo dei droni come primi soccorritori. Questa tecnologia consente di utilizzare veicoli aerei senza equipaggio per ottenere una comprensione immediata delle aree problematiche. I droni possono essere impiegati per monitorare un crimine in corso, soccorrere persone in necessità medica o valutare rapidamente un incendio.

I droni dell’azienda possono arrivare sulla scena in media in soli 85 secondi, un miglioramento significativo rispetto ai tempi di risposta tradizionali che possono variare tra i cinque e i dieci minuti. Questa rapidità può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche.

Aerodome, un’azienda di Los Angeles, sta rivoluzionando la risposta alle emergenze con l’uso di droni come primi soccorritori Cellulari.it

Attualmente, Aerodome non produce direttamente i droni, ma collabora con produttori di terze parti. Questo approccio consente all’azienda di utilizzare i migliori dispositivi disponibili sul mercato, inclusi quelli di DJI, nonostante le preoccupazioni del governo americano riguardanti i legami di questa azienda con il governo cinese. Non a caso, molte giurisdizioni preferiscono lavorare con produttori americani per motivi di sicurezza.

Il sistema di Aerodome viene attivato da chiamate al 911. Una volta determinata la necessità di un drone, il dispositivo viene inviato alla location in meno di tre minuti grazie a una rete di strutture di lancio decentralizzate. Tuttavia, il CEO Rahul Sidhu evita di usare il termine “autonomo”, preferendo “automatizzato”. Questo perché un essere umano supervisiona sempre le operazioni, pronto a intervenire in caso di necessità, come richiesto dalla legislazione americana.

Aerodome ha già attirato l’interesse di diverse città nella contea di Los Angeles e oltre. L’azienda sta collaborando con quattro città nella contea di Los Angeles, con ulteriori clienti nella Bay Area, nel New Mexico e in altri stati. PEr il momento non si parla del possibile arrivo di questa tecnologia negli Stati europei, ma nel prossimo futuro la probabilità che arrivino soluzioni simili diventa sempre molto alta.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago