La+pirateria+digitale+%C3%A8+in+netta+diminuzione%3A+il+perch%C3%A9+spiegato+dai+dati+Euipo
cellulariit
/la-pirateria-digitale-e-in-netta-diminuzione-il-perche-spiegato-dai-dati-euipo/amp/
Non solo cellulari

La pirateria digitale è in netta diminuzione: il perché spiegato dai dati Euipo

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Nonostante l’incombenza del Covid-19, cala vistosamente il fenomeno della pirateria digitale. I recenti dati Euipo fotografano la recrudescenza dell’accesso illegale ai contenuti multimediali, spiegandone anche il motivo

La pirateria digitale è in calo secondo i dati Euipo (Unsplash)

L’ingrediente segreto per contrastare il fenomeno della pirateria digitale è la disponibilità di abbonamenti a basso costo. Una formula vincente e supportata dai confortanti dati dell’Euipo, l’agenzia dell’Unione Europea che si occupa della proprietà intellettuale, le cui ultime rilevazioni hanno evidenziato un risultato pressoché insperato fino a qualche tempo fa: la netta recrudescenza dello streaming pirata.

L’accesso illegale ai contenuti protetti ha segnato, nel solo periodo di riferimento del 2020, una corposa diminuzione del 34% rispetto all’anno precedente. Numeri sorprendenti se si guarda all’impatto economico del Covid-19, che non sembra aver scalfito più di tanto l’arretramento della pirateria digitale: dopo alcuni picchi in pieno lockdown, in particolare nello specifico settore cinematografico, lo streaming illegale dei contenuti multimediali è tornato nuovamente in calo.

Come detto in apertura di articolo, la flessione del fenomeno della pirateria digitale è da attribuirsi alla crescente disponibilità di abbonamenti a basso costo: la possibilità di accedere legittimamente ai contenuti trasmessi in streaming e con una buona qualità di visione (oltre che con il supporto capillare su una moltitudine di dispositivi, dagli smartphone ai PC) costituisce evidentemente un freno importante al proliferare dei contenuti illegali.

LEGGI ANCHE>>>Xiaomi annuncia le batterie di nuova generazione: stesse dimensioni ed efficienza migliorata

Streaming pirata diffuso soprattutto tra i giovani

L’Italia è tra i più virtuosi, mentre i giovani sono i più prodighi ad accedere ai contenuti pirata (Unsplash)

Sebbene in decrescita sin dal 2017, l’allentamento della pirateria digitale si è fatta più corposa solamente nell’anno scorso. Anche in Italia. Il nostro territorio è infatti in linea con i paesi più “virtuosi” come l’Austria, la Finlandia, la Francia, la Germania, la Polonia e i Paesi Bassi, mentre resta ancora altissimo l’accesso ai contenuti illegali in Lettonia, dove si toccano punte di 14 volte in un mese. La media di riferimento è sei volte al mese, in Italia addirittura qualcosina meno (5,5 volte). Da un punto di vista invece squisitamente statistico, sarebbero soprattutto i giovani (in particolar modo la fascia di età compresa tra i 14 e i 24 anni) a far uso di download illeciti di contenuti multimediali.

LEGGI ANCHE>>>Google sgancia la bomba e annuncia l’arrivo dei giochi Android su Windows: i dettagli

Numeri insomma incoraggianti, anche se la battaglia contro la pirateria digitale non è ancora vinta e occorrerà un impegno costante per dare una spallata decisiva ad un fenomeno che provoca danni ingenti all’industria culturale (cinematografica, musicale e televisiva).

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

46 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago