La+prima+auto+lanciata+da+Xiaomi+sembra+una+batmobile%3A+foto+inedite+e+caratteristiche
cellulariit
/la-prima-auto-lanciata-da-xiaomi-sembra-una-batmobile-foto-inedite-e-caratteristiche/amp/

La prima auto lanciata da Xiaomi sembra una batmobile: foto inedite e caratteristiche

Published by
Arianna Durazzi

Sta arrivando sul mercato il primo veicolo realizzato dalla celebre azienda di telefonia cinese Xiaomi e ha tutto l’aspetto di una batmobile

Xiaomi si è superata ancora una volta. No, non ci stiamo riferendo all’ultimo rivoluzionario modello di smartphone che l’azienda ha deciso di mettere in commercio. Sui social sono state caricate alcune immagini relative alla prima auto elettrica realizzata interamente da Xiaomi.

Xiaomi lancia la sua prima auto (Xiaomi – Cellulari.it)

Del resto non c’è da stupirsi di questa scelta. La vendita di auto elettriche negli ultimi anni è aumentata esponenzialmente e questo ha portato molte aziende di elettronica a dedicarsi alla progettazione e alla realizzazione di veicoli elettrici. La Cina su questo fronte è diventata estremamente competitiva, a tal punto che Tesla, probabilmente il leader mondiale della automobili EV, sta riscontrando grandi difficoltà nel competere con i produttori e i marchi locali cinesi, nonostante offra sconti superiori al 20%.

La prima auto elettrica firmata Xiaomi

Xiaomi si sta preparando a lanciare la sua prima auto elettrica. Sono stati già avvistati dei prototipi durante i vari test effettuati dall’azienda, anche se i produttori hanno sempre cercato di camuffarne l’estetica per non svelare troppe informazioni al pubblico.

MS11 auto elettrica Xiaomi – cellulari.it

Tuttavia, qualche utente è riuscito a scoprire quella che sembra essere l’automobile nella sua interezza. Secondo le immagini diffuse sui social media, la prima Xiaomi elettrica si chiamerebbe MS11, anche se il nome originale sarebbe stato Modena. Quest’ultimo però, per qualche motivo, non ha particolarmente convinto il pubblico cinese.

La MS11 è una berlina abbastanza attraente, e dall’aspetto sportivo. Bisogna sottolineare che non è certo che il modello presente nella foto sia la versione definitiva dell’auto che verrà messa a disposizione degli acquirenti. Esteticamente, sembra che Xiaomi abbia trovato l’ispirazione dalla BYD Seal, un veicolo elettrico molto popolare in Cina. Le due automobili infatti potrebbero essere facilmente confuse da lontano. Tuttavia, i fari ricordano quelli della McLaren 720S.

L’auto, proprio come uno dei modelli progettati da Elon Musk, è caratterizzata da un tetto in vetro a tutta lunghezza e grandi ruote. Nella parte anteriore dell’auto è presente un sensore LiDAR, che consente di ottenere una perfetta ricostruzione tridimensionale di tutto ciò che l’auto ha di fronte. Questo avviene grazie all’emissione di una luce che colpisce l’oggetto in questione, la stessa luce che poi rimanda le informazioni del suddetto oggetto al sensore.

Inoltre la MS11 include una certo livello di capacità di guida autonoma. Non c’è alcun dubbio che Xiaomi intenda sfruttare il successo riscosso finora per consolidare ulteriormente il suo marchio. Considerato infatti il record di vendite ottenuto con gli smartphone e con gli altri dispositivi elettronici, è evidente che molte persone sceglieranno la MS11 aspettandosi di trovare gli stessi valori che Xiaomi e i suoi prodotti hanno in Cina: facilità d’uso, funzioni intelligenti e design gradevole. Non sono ancora noti gli interni di quella che è stata definita una vera e propria batmobile, ma probabilmente con la prossima fuga di notizie si riuscirà a scoprirlo.

Published by
Arianna Durazzi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni giĂ  le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche…

1 giorno ago