La+ricarica+wireless+adesso+%C3%A8+anche+%26%238216%3Binversa%26%238217%3B%3A+svolta+epocale%2C+ecco+cosa+permette+di+fare
cellulariit
/la-ricarica-wireless-adesso-e-anche-inversa-svolta-epocale-ecco-cosa-permette-di-fare/amp/

La ricarica wireless adesso è anche ‘inversa’: svolta epocale, ecco cosa permette di fare

Published by
Pasquale Conte

Avete mai sentito parlare della ricarica wireless inversa? Ecco di che cosa si tratta e come sfruttarla, è una svolta epocale.

Quando si decide di acquistare un nuovo dispositivo tecnologico, uno degli aspetti a cui fare più attenzione è la sua autonomia. Soprattutto per quei dispositivi che già sappiamo sfrutteremo ogni giorno anche fuori casa, sarebbe ottimale poter godere di una batteria in grado di durare tutto l’arco della giornata. Lo sanno bene le big tech, che stanno puntando su sistemi sempre più avanzati per poter garantire il meglio in tal senso.

Come funziona la ricarica wireless inversa, è geniale Cellulari.it

E anche i sistemi di ricarica non sono da meno. Soprattutto quelli ad alta velocità con una potenza eccezionale e che danno modo di raggiungere il 100% di autonomia in qualche minuto. Sempre più successo lo stanno avendo anche le ricariche wireless, che funzionano in maniera intelligente e danno modo di aumentare l’autonomia senza il bisogno di fastidiosi cavi. E se vi dicessimo che esiste anche la ricarica wireless inversa? Ecco che cos’è e come funziona, vi tornerà utilissima.

Ricarica wireless inversa: cos’è e come si attiva

La ricarica wireless inversa è un sistema innovativo e super intelligente che dà la possibilità di ottenere sempre il massimo della batteria coi vostri principali dispositivi tech. Senza il bisogno di avere tra le mani un caricabatterie, vi basterà il vostro smartphone. Pensate a quando siete fuori casa, non avete un caricatore a portata di mano e le vostre cuffiette sono scariche: come fare?

Come fare per godere della ricarica wireless inversa dal telefono Cellulari.it

Dovete iniziare subito a comprendere il funzionamento del reverse wireless charging, un sistema che dà modo di sfruttare l’induzione elettromagnetica delle bobine metalliche che si trovano nella parte posteriore dei telefoni. Così facendo, sarà possibile per lo smartphone restituire ad un altro dispositivo parte della propria energia disponibile.

Tutto quello che dovete fare, è prendere un dispositivo a vostra scelta, come per esempio uno smartwatch o un paio di auricolari, e posizionarlo nella parte posteriore del vostro telefono. Entrambi devono essere compatibili con questa tecnologia ed avere una bobina elettrica sul retro, ovviamente. Qualora entrambi avessero questa feature ma notate che non succede nulla, allora probabilmente dovete attivare un’impostazione tramite il menu apposito.

Fate in questo modo. Aprite innanzitutto l’app dedicata alle Impostazioni dal vostro telefono e poi scorrete fino alla voce Batteria. Ora controllate quello che vi viene mostrato, anche cercando tra le impostazioni avanzate. Se trovate la voce di Reverse Charging, attivatela subito e il gioco è fatto. Avrete un potente alleato in più per poter aumentare l’autonomia dei vostri device anche senza caricabatteria.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

15 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

18 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago