Tra qualche mese uscirà per Switch 2 Donkey Kong Bananza, che presenta molti motivi super validi per pensare di acquistarlo al day one.
Donkey Kong Bananza sarà il prossimo grande platform 3D di Nintendo, ed uscirà il mese successivo al rilascio di Switch 2. La nuova console della Casa di Kyoto sarà disponibile a partire dal 5 giugno prossimo, ed il videogioco farà invece il suo debutto il 17 luglio 2025. Abbastanza dopo che potremo decidere di prenderci una pausa da Mario Kart World, il quale sarà il titolo di uscita principale che accompagnerà Switch 2 nella sua uscita sul mercato. Con Donkey Kong Bananza, lo scimmione ideato ad inizio anni Ottanta dal leggendario Shigeru Miyamoto farà il suo ritorno dopo Donkey Kong Tropical Freeze.
Quest’ultimo videogioco uscì nel 2014 per Wii U e poi nella sua riproposizione su Nintendo Switch nel 2018, anche se l’ultimo gioco che vede la presenza del gorillone è Mario vs. Donkey Kong del febbraio 2024, riproposizione di un videogioco di vent’anni prima. Fino al giorno della presentazione di Switch 2, in molti pensavano che potesse capitare quanto successo a suo tempo con Switch, ovvero assistere all’uscita di un nuovo Mario. Ai tempi ci fu Odyssey, nel 2017, anche se non al day one. A sorpresa invece è saltato fuori Donkey Kong Bananza, del quale nessuno aveva avuto alcuna notizia.
Curiosità: l’origine del nome nasce da un errore fatto da Miyamoto, che pensava che “donkey” in inglese significasse “testardo”. Quel che si vede dal trailer di presentazione di Donkey Kong Bananza e dalla demo giocata dalla stampa specializzata è un protagonista che ha subito un leggero cambio di stile, con un design ora molto più vicino al film di animazione di Super Mario.
Che è uscito esattamente due anni fa e dove pure l’iconico gorilla fa la sua apparizione. Da quel che si vede, Donkey Kong Bananza sarà all’insegna dello spaccare tutto, con la mossa caratteristica del personaggio che consente di colpire il suolo con le mani. Siamo di fronte ad un concept ben diverso dagli storici, ed ancora oggi bellissimi Donkey Kong Country per SNES di metà anni Novanta.
Ora parliamo di un mondo 3D molto vasto, proprio come è stato con gli ultimi lavori in tre dimensioni di Mario, da Odyssey andando a ritroso per i due Galaxy. Quel che è certo è che sarà una esperienza bellissima per grandi, piccoli e grandi e piccoli insieme.
E fa piacere vedere che un altro personaggio dell’universo di Mario ottiene un suo spazio, dopo un primo tentativo onestamente non molto riuscito con Princess Peach Showtime di un anno fa. Un videogioco, quest’ultimo, non complesso ma che vuole palesemente rivolgersi ai bambini.
E dopo l’ormai non più recentissimo Luigi’s Mansion 3 di fine 2019, c’era bisogno di un rilancio di un altro comprimario. C’erano stati anche due giochi della serie WarioWare (Get It Togheter! del 2021 e Move It del 2023, n.d.r.) ma certamente non dello stesso peso che può avere un platform di Nintendo. I cui prodotti fanno da punto di riferimento per l’intera industria videoludica.
Ed anche se non si ha ufficialità della cosa, è praticamente certo che è EPD Tokyo ad avere lavorato su Donkey Kong Bananza. Si tratta dello stesso studio che ha realizzato proprio Super Mario Odyssey. Quel che è sicuro è che ci saranno da aspettarsi tanta qualità e tanto divertimento da Donkey Kong Bananza. Ma per ora il gioco più apprezzato del 2025 non è di Nintendo e se ne parla come se non avesse difetti.
OpenOffice è una suite completa di strumenti equivalenti in tutto e per tutto a Office…
Instagram consente di nascondere le Storie, se si desidera privacy senza eliminare follower. Ecco come…
Ascoltare musica, gratuitamente, con il proprio iPhone è possibile. Esistono app che danno la possibilità…
Nei prossimi anni non sarà così scontato prendere la pensione: quello che possiamo fare già…
Hai fatto l'affare del secolo e hai comprato un hard disk per pochi spiccioli. Cosa…
WhatsApp continua a migliorarsi e a stupire gli utenti: arriva la novità più attesa, scopri…