Le+app+di+iOS+danno+lavoro+%28anche%29+agli+italiani%3A+gli+ultimi+dati+di+Apple
cellulariit
/le-app-di-ios-danno-lavoro-anche-agli-italiani-gli-ultimi-dati-di-apple/amp/
Non solo cellulari

Le app di iOS danno lavoro (anche) agli italiani: gli ultimi dati di Apple

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce Apple con alcuni interessanti dati, le app di iOS continuano a dare lavoro anche agli sviluppatori italiani. Con numeri in continua crescita

Il settore delle app per iOS è in continua crescita, sotto diversi punti di vista. Quando si affronta il tema, spesso non si tiene conto di un aspetto che in realtà è di vitale importanza: il lavoro che viene dato agli sviluppatori. Come confermato da Apple stessa, ad oggi i software lanciati su App Store rappresentano un motore di crescita in termini economici molto importante.

Stando agli ultimi dati pubblicati da Apple, solo in Italia lo sviluppo di app avrebbe dato impiego a 85.000 italiani (Adobe Stock)

A livello europeo, il settore è riuscito a crescere in maniera esponenziale. Sono circa 2,2 milioni le persone che hanno trovato lavoro nel corso del 2021, con un aumento del 7% rispetto al 2020. Per arrivare a fornire questi numeri, Apple ha sfruttato due ricerche: una di Analysis Group e una del Progressive Policy Institute.

Lavoro grazie alle app iOS, i numeri comunicati da Apple sono sbalorditivi

I numeri sono destinati a crescere (Adobe Stock)

In particolare negli ultimi due anni, sempre più aziende decidono di raggiungere i propri clienti utilizzando app per iOS. Un fenomeno che, di conseguenza, porta alla ricerca di nuovo personale. Stando ai dati emersi, solo in Italia sono oltre 85.000 gli sviluppatori che sono riusciti a trovare impiego nel 2021 nel settore. Una tipologia di transizione che non si è fermata nemmeno in seguito alle restrizioni dovute al Covid. Anzi, in un periodo delicato come quello pandemico sono nate decine di possibilità diverse per divertirsi e collaborare con colleghi e colleghe. 

L’App Store Foundations Program di Apple ha potuto fornire supporto ad oltre 50 sviluppatori italiani, incrementando del 50% il proprio programma. Il programma in questione permette ad esperti di crescere ulteriormente, imparando nuovi segreti per la propria attività e venendo poi lanciati nel mondo del lavoro vero e proprio. Tra le tante app italiane che sono nate grazie al supporto di Apple, c’è Buddyfit. E considerando la strategia adottata dall’OEM di Cupertino, possiamo aspettarci numeri persino maggiori nei prossimi anni. Già a partire dal 2022 in corso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

10 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

17 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

20 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

22 ore ago