Le+app+fuggono+dalla+Russia%3A+sono+7000+quelle+gi%C3%A0+rimosse+da+App+Store
cellulariit
/le-app-fuggono-dalla-russia-sono-7000-quelle-gia-rimosse-da-app-store/amp/
App e Videogiochi

Le app fuggono dalla Russia: sono 7000 quelle già rimosse da App Store

Published by
Pasquale Conte

Il conflitto in Ucraina continua ad avere conseguenze disastrose, anche per la Russia. Oltre 7000 app sono state rimosse dall’App Store

Stiamo vivendo uno dei periodi più complicati della storia contemporanea. La guerra in Ucraina continua e, ad ormai 20 giorni dall’inizio del conflitto, la Russia non sembra volersi smuovere dalla sua posizione per arrivare ad una tregua. Le conseguenze drammatiche sono sotto gli occhi di tutti.

In Russia, sono già quasi 7000 le applicazioni che hanno deciso di abbandonare l’App Store locale (Adobe Stock)

Come già raccontato, tutte le principali multinazionali hanno deciso di dissociarsi ed abbandonare il mercato russo. E si parla anche delle applicazioni stesse. Stando ai dati raccolti da Sensor Tower, sarebbero già 7000 le app rimosse dall’App Store di Apple.

7000 applicazioni rimosse dall’App Store russo: i dati

A riportare questi dati ci ha pensato SensorTower, società che si occupa proprio di analisi del settore tech e mobile (Adobe Stock)

Un dato decisamente eloquente e che lascia intendere cosa sta succedendo in Russia, anche dal punto di vista del settore tech. Dall’inizio del conflitto in Ucraina, l’App Store russo ha perso quasi 7000 app. Secondo i dati raccolti da Sensor Tower, sarebbero con la precisione ben 6980. E tra queste figurano anche realtà molto importanti come Coca-Cola, WWE ed NBA. Ma anche videogiochi celerissimi come Clash of Class, Crawl Stars, Han Day e le varie versioni per mobile di GTA. E poi Zynga, Supercell e Take-Two, software house che hanno deciso di rimuovere direttamente tutto il catalogo.

Spariscono poi le app di dating come Bumble e Badoo. Fa discutere soprattutto la prima delle due alternative, considerata la più importante su territorio russo (persino più di Tinder). Parlando di streaming, invece, Netflix ha proceduto con la rimozione di tutti i propri servizi già nelle scorse settimane e non sembra voler tornare indietro.

Secondo quanto si legge, il problema non riguarderebbe però solo la Russia. Anche in Bielorussia c’è una situazione simile, con la sua versione dell’App Store che ha già dovuto fare a meno di 5900 applicazioni. Molto probabilmente il fenomeno continuerà a svilupparsi nelle prossime settimane, con disservizi sempre maggiori per i cittadini residenti nei seguenti territori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dimentica subito la friggitrice ad aria, appartiene già al passato: ora la nuova moda è questa

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che ha avuto notevole successo fino ad ora…

19 minuti ago
  • Notizie

L’esercito degli USA, schiererà robot intelligenti: siamo davvero pronti per il futuro?

Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…

3 ore ago
  • Apple

I Phone pieghevole: i dettagli pregevoli che non tutti conoscono

L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…

4 ore ago
  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

7 ore ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

9 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

11 ore ago