Le+prime+smart+TV+di+SKY+stanno+per+arrivare%3A+ecco+tutto+ci%C3%B2+che+sappiamo+finora
cellulariit
/le-prime-smart-tv-di-sky-stanno-arrivando-ecco-tutto-cio-che-sappiamo-finora/amp/
Non solo cellulari

Le prime smart TV di SKY stanno per arrivare: ecco tutto ciò che sappiamo finora

Published by
A. Roberto Finocchiaro

SKY promette qualcosa di magico per la giornata del sette ottobre. Stanno per arrivare le prime smart TV dell’emittente satellitare?

Il 7 ottobre sarà il giorno delle prime smart TV di SKY (Immagine by ispreview.co.uk)

Da emittente satellitare a produttore di TV, un passo che potrebbe scoraggiare moltissimi ma non per chi ha le spalle coperte ed ha già maturato una ragguardevole esperienza sul campo, anche tecnologico. SKY è pronta a scender in campo nella partita delle smart TV e il primo “gioiello” del colosso di Comcast è ormai vicinissimo: il 7 ottobre è infatti la data cerchiata in rosso e annunciata in queste ore in pompa magna dal gigante della pay TV tramite un video teaser che punta tutto sull’hype. «Qualcosa di magico sta arrivando» è il roboante commento di SKY.

Sebbene manchino ancora conferme ufficiali, non paiono esserci grossi dubbi sull’oggetto della presentazione. L’ingresso delle prime smart TV di SKY è stato infatti ventilato a più riprese e il terreno “amico” dell’emittente satellitare potrebbe nuovamente essere il Regno Unito, spesso e volentieri in prima fila nella distribuzione delle novità hardware. Allo stato attuale, non ci sono rumors sull’uscita effettiva in Italia, verosimilmente garantita già entro i prossimi mesi, un po’ come accaduto in passato con la Soundbox e i decoder SKY Q.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 sugli smartphone Samsung, c’è finalmente il periodo di rilascio

SKY Glass sfida le smart TV in commercio

I televisori andranno ad ingrossare l’inedita linea “SKY Glass“, per l’occasione rimpinguata dalla presenza di tre modelli, tutti impreziositi dalla presenza di un pannello LCD con Quantum Dot. L’unico discrimine sarà ovviamente la dimensione: si partirà infatti da un modello base di 43 pollici per poi sfondare quota 65 pollici; nell’intermezzo, il più classico e gettonato 55 pollici. Indiscrezioni provenienti dal Regno Unito hanno confermato in queste ore la compatibilità con il supporto alle tecnologia Ultra HD, HDR e Dolby Atmos, esaltando di conseguenza i contenuti multimediali proposti dalla pay TV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gaming, il gigante inaspettato che ha superato Sony, Nintendo, Microsoft e Blizzard

Il design è quello riportato in apertura di articolo e si distacca pienamente dalle smart TV in circolazione. L’immagine condivisa dal quotidiano ispreview.co.uk mostra infatti un televisore incorporato a una sorta di soundbar, preannunciando di conseguenza novità importanti anche sotto il versante squisitamente sonoro. Da capire quali saranno i possibili prezzi di vendita: in Inghilterra, ad esempio, il modello da 43 pollici potrebbe debuttare all’equivalente listino di 760 euro. Un prezzo non propriamente concorrenziale, ed è per questo che sarà interessante comprendere gli elementi a sostegno della scheda tecnica.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

7 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

9 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

12 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

16 ore ago