Dopo tanta tempesta, finalmente uno spiraglio di sole sopra il quartier generale di BlackBerry, a Waterloo. Gli smartphone BB10 e il servizio BES 10, infatti, sono diventati i primi strumenti hi-tech approvati dalla NATO per le sue agenzie nei 28 stati membri in Nord America e in Europa.
“Abbiamo costruito la nuova piattaforma BlackBerry 10 da zero con le più alte esigenze di sicurezza, tenendo sempre bene a mente i governi e i clienti aziendali – ha commentato Scott Totzke, senior vice president della Divisione Security di BlackBerry -. Il fatto che gli smartphone BlackBerry 10 e il BlackBerry Enterprise Service 10 siano stati approvati per le comunicazioni classificate solo pochi mesi dopo il debutto, è la prova del nostro impegno per gli enti pubblici“.
La certificazione NATO rappresenta una pietra miliare per il BlackBerry Enterprise Service 10, poiché fornisce una garanzia affidabile alle organizzazioni attente alla sicurezza, come le compagnie in settori regolamentati, le società che si occupano del trattamento di dati sensibili o gli enti governativi.
Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…