Lenovo+sta+lavorando+su+un+tablet+da+18+pollici+QHD
cellulariit
/lenovo-sta-lavorando-su-un-tablet-da-18-pollici-qhd/amp/

Lenovo sta lavorando su un tablet da 18 pollici QHD

Published by
web developer

Il prossimo tablet di Lenovo ha come nome in codice PB2-690N e potrebbe essere il successore del Phab Plus di Lenovo, chiamato con il codice PB1, sebbene la grandezza del suo schermo sia di soli 6.8 pollici.

GFX Bench , ha divulgato una scheda secondo i cui dati sembrerebbe che Lenovo stia realizzando un tablet gigante, con uno schermo da 18.4 pollici di risoluzione 2.560 x 1,440 pixel.

Il display di quello che dovrebbe essere il prossimo tablet della casa cinese ha le stesse dimensioni del Galaxy View di Samsung, ma lo schermo del dispositivo coreano ha una risoluzione di 1080p, cioè 4 volte inferiore rispetto a questo nuovo tablet di Lenovo .

Anche Alcatel ha scelto di introdurre sul mercato un suo tablet gigante, Xess, con uno schermo di 17.3 pollici e risoluzione 1080p. 

Secondo quanto GFX bench riporta, il progetto di Lenovo riguarderebbe un tablet alimentato dal chipset Snapdragon 652 di Qualcomm con un processore octa-core costituito da quattro core Cortex-A72 e 4GB di RAM.

Quando il tablet con il nome in codice PB2-69ON è stato testato eseguiva il sistema Android 6.0 Marshmallow, ma dovrebbe integrare un’interfaccia utente sviluppata appositamente da Lenovo per poter utilizzare tutto lo schermo, una modalità split screen come i tablet della serie Yoga pche permette l’esecuzione di diverse applicazioni in diverse finestre e allo stesso tempo.

Il maxi tablet di Lenovo dispone di un reparto foto che comprende una fotocamera posteriore principale da 8 megapixel ed una fotocamera secondaria frontale da 0.3MP.

Non ci sono ancora informazioni sulla data dell’annuncio  di questo nuovo prodotto, ma probabilmente sarà presentato all’IFA di Berlino.

Il marchio Lenovo esiste solo dal 2004, ma la società è ben più anziana; infatti è stata fondatanel 1984 con il nome Legend Holdings, un capitale iniziale di 25.000 RMB e la sede in Cina in un ex posto di guardia.

Nel 1988 la società si è trasferita ad Hong Kong, luogo in cui ha cominciato ad espandersi al punto da diventare la principale azienda produttrice di PC in Cina.

Nel 2004 Legend Holdings ha cambiato nome diventando Lenovo e doppo un anno ha acquisito la Personal Computer Division di IBM, la famosa società che nel 1981 ha creato il primo PC. 

Lenovo oggi ha le proprie sedi principali a Pechino e a Morrisville nel North Carolina (USA); la società è una realtà tecnologica di primo piano e la seconda venditrice di PC a livello globale, con un fatturato di 30 miliardi di dollari e con 30.000 dipendenti attivi in oltre 60 Paesi, spedendo i  suoi prodotti in oltre 160 Paesi nel mondo. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

29 minuti ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

4 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

21 ore ago