Anche LG sceglie di puntare su Firefox OS con Fireweb, primo smartphone della casa di Seul per la piattaforma mobile nata dall’esperienza web di Mozilla.
Tra le principali caratteristiche tecniche di questo device spiccano un display da 4 pollici con risoluzione di 320×480 p, il processore Qualcomm da 1 GHz, 4 GB per l’archiviazione dei dati e la fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e flash LED. Assente il modulo frontale. Che tradotto significa niente videochiamate. Il suo lancio, ad ora, risulta previsto solo in alcuni mercati emergenti, come Brasile, Perù, Uruguay e Messico, mentre il prezzo senza abbonamento dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 dollari americani.
LG Fireweb andrà a confrontarsi con ZTE Open e Alcatel One Touch Fire, gli altri due terminali già disponibili con lo stesso sistemo operativo, provando a far valere le migliori qualità fotografiche.
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…