LG+ha+presentato+uno+spettacolare+Smart+TV+Micro+LED+8K+da+1%2C7+milioni+di+dollari
cellulariit
/lg-ha-presentato-uno-spettacolare-smart-tv-micro-led-8k-da-17-milioni-di-dollari/amp/
Non solo cellulari

LG ha presentato uno spettacolare Smart TV Micro LED 8K da 1,7 milioni di dollari

Published by
Pasquale Conte

Quasi 2 milioni di dollari per uno Smart TV? Non è uno scherzo, ma l’ultima trovata di LG. Ecco tutti i dettagli sul device appena presentato

LG ha appena presentato una nuova gamma di Smart TV dalle caratteristiche uniche (Adobe Stock)

LG continua ad essere una delle aziende più all’avanguardia per ciò che riguarda la produzione e la commercializzazione di display. Proprio a tal proposito, il gigante asiatico ha da poco presentato una gamma di Smart TV decisamente spettacolare.

Si tratta nello specifico dei nuovi Micro LED DVLED, con diagonali che arrivano a 325 pollici e che pesano una tonnellata. Una tecnologia ai limiti del futuribile, rivoluzionaria alla vista ma che ovviamente è ad appannaggio di un numero ristrettissimo di potenziali clienti. Le sue specifiche tecniche sono da far perdere la testa, ma anche il prezzo non è da meno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> NOW si aggiorna con una schermata Home completamente rinnovata

Smart TV LG Micro LED 8K, le specifiche tecniche di un dispositivo da 1,7 milioni di dollari

Tutto quello che c’è da sapere sul TV LG da 1,7 milioni di dollari (Screenshot)

Il nuovo gigantesco schermo LG DVLED da 325 pollici ha una diagonale che misura ben 8,25 metri. Con una configurazione classifica da 16:9 pollici, si ottiene un pannello largo 7,2 metri e alto 4. Per tenerlo acceso sono richiesti 17.000 Watt di energia elettrica, ossia la potenza di 5 contatori domestici da 3,3 kW. Considerando i prezzi in Italia, per vedere un film da 2 ore si spendono all’incirca 8 euro. Il tutto alla modifica cifra di 1,7 milioni di dollari. Vi starete chiedendo: ma a cosa serve? Chiaramente non è il classico TV da mettere in salotto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Pixel 6 e 6 Pro a fine ottobre: tutto quello che non sapevamo, ora è anticipato

LG ha pensato ad un dispositivo di questo tipo per le installazioni artistiche, per gli showroom o per gli home cinema di lusso (e che lusso). C’è però una caratteristica che presto potrebbe essere allargata anche a televisori “normali”. Stiamo parlando della Micro LED, che gli esperti considerano il giusto compromesso tra i pregi degli LCD e quello degli OLED. Si tratta della stessa composizione che troviamo sui Samsung The Wall e sui Sony Crystal LED. Se la risoluzione 8K prevede 33 milioni di pixel, e per farne uno servono 3 sub-pixel, il conto totale per questo device LG arriva a sfiorare i 100 milioni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

11 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

18 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

21 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

23 ore ago