Uno dei punti di forza di Samsung negli ultimi anni è rappresentato dal fatto che ora ha la possibilità e la capacità di produrre componenti senza dover rivolgersi ad aziende esterne, come ad esempio i processori. Una strategia che viene seguita anche da altre società: notizia di queste ore è l’imminente lancio da parte di LG di un proprio chipset, ribattezzato Odin, con architettura octa-core (quattro core Cortex A15 e quattro Cortex A7 a bassa potenza). In questo caso, però, pare che l’azienda abbia una partnership stretta con TSMC, proprio la stessa che lavora con la concorrente Apple per la produzione degli A8.
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…