Life+Clok%2C+l%26%23039%3BApp+di+Apple+Watch+scandisce+il+tempo+che+ci+rimane
cellulariit
/life-clok-lapp-di-apple-watch-scandisce-il-tempo-che-ci-rimane/amp/

Life Clok, l'App di Apple Watch scandisce il tempo che ci rimane

Published by
web developer

L’App monitora lo stato di salute dell’utilizzatore, facendo una stima di quanto tempo gli resta da vivere e viene visualizzato sul polso in un modo simile a quanto accade ai protagonisti del film di fantascienza ‘In Time?.

Monitorare la lunghezza della tua vita è l’idea che sta alla base di Life Clock, un’applicazione pensata per l’Apple Watch arriverà ad aprile. L’App monitora lo stato di salute dell’utilizzatore facendo una stima di quanto tempo gli resta da vivere e questo viene visualizzato sul polso del possessore del Watch che osserva il countdown ed il suo tempo che scorre, in un modo simile a quanto accade ai protagonisti del film di fantascienza “In Time”.

L’applicazione funziona in questo modo: partendo da una certa aspettativa di vita, calcolata in base a determinati parametri, se vengono adottano comportamenti virtuosi, come ad esempio l’attività fisica, vengono aggiunti un certo numero di minuti; invece se si vive trascurando i propri bisogni, come dormire poche ore, un certo numero di minuti vengono sottratti al proprio “capitale”. Perciò se si mangia la propria razione giornaliera di frutta e verdura si guadagneranno 36 minuti di vita; se invece si sta svegli a fare baldoria e si fanno le ore piccole, se ne perderanno 25.

Esistono già  applicazioni che calcolano l’aspettativa di vita; infatti su iPhone c’è l’App a pagamento “Deadline”. Ma di sicuro avere al polso un orologio che ad ogni occhiata costantemente ti ricorda la tua aspettativa di vita è piuttosto grottesco. E se non lo si vive come uno scherzo può diventare anche malsano.

Ci fa venire in mente uno studio medico in cui è stato scoperto l’effetto devastante, sui pazienti malati, delle diagnosi nefaste rivelate ai pazienti, i quali, in pratica, “obbediscono” alle predizioni dei medici morendo in modo puntuale, perfino in quelle occasioni, documentate, in cui per errore  vennero fatti  scambi di cartelle cliniche di pazienti con lo stesso nome e cognome ed il paziente sano era morto al posto di quello malato.

Invece pare che Life Clock, immagazzinando le abitudini di vita quotidiane del possessore del Watch di Apple, si trasformerà in un  gioco simpatico. E noi lo speriamo.

Gli  sviluppatori che hanno creato l’App spiegano che Life Clock  intende essere “motivazionale”. Tom Le Bree, partner di Rehabstudio, l’azienda che l’ha progettata, afferma : “Vogliamo incoraggiare le persone a fare delle scelte giuste, dando una dimostrazione tangibile di come le azioni di oggi hanno un impatto sul futuro”. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste sono le frasi pronunciate dagli invidiosi: così puoi sapere davvero con chi stai parlando

Gli invidiosi pronunciano spesso queste frasi ed ecco come puoi riconoscerli e allontanarli dalla tua…

1 ora ago
  • Smartphone

Se cerchi uno smartphone funzionale ma che costi poco, l’Honor X8b è quello che fa per te

Vuoi cambiare cellulare ma non sai cosa acquistare? L'Honor X8b è una bomba e costa…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

10 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

12 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

15 ore ago