Intelligenza+artificiale+nella+lotta+al+Covid%3A+uno+studio+dell%E2%80%99Universit%C3%A0+di+Amburgo
cellulariit
/lintelligenza-artificiale-covid-coronavirus/amp/
Non solo cellulari

Intelligenza artificiale nella lotta al Covid: uno studio dell’Università di Amburgo

Published by
Antonino Gallo

L’abilità di un computer di svolgere autonomamente funzioni e ragionamenti tipici della mente umana. L’intelligenza artificiale alleata nella lotta contro il Covid-19. Una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che sembrerebbero essere di pertinenza umana, come direbbe il Marco Somalvico. In due parole: IA.

Coronavirus (Adobe Stock)

L’intelligenza artificiale, dunque, alleata e non nemica dell’uomo, soprattutto in tempo di pandemia. Lo sostiene anche un gruppo di ricerca della Synergies Intelligent System e l’Università di Amburgo.

E’ stato pubblicato un paper in cui descrivono un algoritmo di “machine learning” in grado di identificare le persone probabilmente portatrici asintomatici del Coronavirus, utilizzando il GPS degli smartphone.

Covid, algoritmo e GPS per identificare gli asintomatici

Coronavirus, una pandemia mondiale (Adobe Stock)

“Con questo tipo di tecnologia, possiamo mettere in quarantena una piccola frazione di persone”. Così parlò Michael Chang, cofondatore di Synergies, i cui dati della ricerca con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale sono stati pubblicati su Scientific Reports, una mega rivista scientifica online ad accesso libero, con revisione paritaria pubblicata da Nature Research, che copre tutte le aree delle scienze naturali.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi non si ferma più: in arrivo un altro super smarthpone

“Potremmo mettere in quarantena una piccola frazione di persone, circa il 3/5% – continua Chang – e ridurre considerevolmente l’effetto della malattia”. Con l’intelligenza artificiale si potrebbero individuare i super diffusori, ovvero quelle persone infette che sono in grado di contagiare un numero elevatissimo di persone.

LEGGI ANCHE >>> TikTok, dal 9 febbraio blocco per gli account italiani: cosa bisognerà fare

Parola di Jianwei Zhang, professore dell’Università di Amburgo: “Se potessimo utilizzare dati differenti dal GPS per costruire relazioni interattive tra le persone, ad esempio utilizzando telecamere o metodi di localizzazione di interni, ciò aumenterebbe di molto l’accuratezza della previsione dell’algoritmo”.

Certo, con l’intelligenza artificiale si possono fare tantissime cose, contribuire probabilmente alla lotta contro la pandemia da Covid, ma ci sono due varianti da non sottovalutare e tenere in grande considerazione per l’effettiva validità dello studio di Amburgo. Il primo, naturalmente, riguarda il segnale del GPS, il secondo risiede nella reale volontà delle persone di utilizzare l’apposita applicazione sul proprio smartphone, privacy permettendo.

Le probabilità di infezione da Covid dipendono da diversi fattori critici come la durata, la frequenza e la distanza del loro contatto con qualsiasi individuo infetto.

Questi fattori determinano lo stato di infezione nel tempo. Il modello di apprendimento con l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzato per simulare e analizzare la probabilità dello stato di infezione di qualcuno.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

5 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

12 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

15 ore ago