L%26%238217%3BItalia+%C3%A8+il+paese+europeo+pi%C3%B9+colpito+dai+malware%3A+il+dato+che+preoccupa
cellulariit
/litalia-e-il-paese-europeo-piu-colpito-dai-malware-il-dato-che-preoccupa/amp/
Notizie

L’Italia è il paese europeo più colpito dai malware: il dato che preoccupa

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce un report di Trend Micro, l’Italia sarebbe il paese maggiormente colpito dai malware in tutta Europa

Il tema legato alla cybersicurezza continua a tenere banco, a maggior ragione in un periodo storico così complicato. Tra tentativi di phishing, malware e chi più ne ha più ne metta, bisogna sempre stare attenti a ciò che si va ad aprire o scaricare in rete.

Spunta un report legato alla diffusione dei malware in Italia e nel mondo, con numeri piuttosto preoccupanti (Adobe Stock)

Trend Micro ha deciso di pubblicare il report “Navigating New Frontiers”, che si sofferma sulla diffusione dei malware nei 2021 paese per paese. Sia in Europa che nel mondo, con numeri decisamente preoccupanti per l’Italia. Stando a quanto si legge, infatti, il Belpaese è il maggiormente colpito nel Vecchio Continente e il quarto in tutto il mondo.

Malware, tutti i dati raccolti da Trend Micro

Stando a quanto emerso, il Belpaese è il maggiormente colpito in tutta Europa e il quarto nel mondo, per un trend che è in rapida crescita (Unsplash)

Secondo l’ultimo report di Trend Micro denominato “Navigating New Frontiers”, l’Italia è il paese maggiormente colpito in Europa dalle minacce di malware. Pare che il numero totale di virus intercettati sia stato di oltre 62 milioni nel solo 2021, mentre nel 2020 erano 22 milioni. Per i macro malware si sale a 6861 attacchi ricevuti. Dati più confortanti parlando di ransomware, con l’Italia che è il quarto Paese in Europa più colpito dopo Germania, Francia e Regno Unito.

Preoccupano anche i malware via email, con più di 336 milioni di diffusioni in tutta Italia. Per i siti maligni si parla di oltre 18 milioni di visite, di cui 269mila ospitati e bloccati. Da cerchiare in rosso le app maligne, scaricate 51.103 volte. E infine l’online banking, con 3478 malware intercettati.

Allargandoci più su scala globale, in generale si registra un trend in grande aumento rispetto agli anni precedenti. Le minacce informatiche sono ormai una realtà dalla quale doversi difendere con tutte le armi possibili. Oltre ai consigli utili riguardanti il comportamento che si dovrebbe avere in rete, anche l’ausilio di un antivirus potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per evitare di incappare in situazioni spiacevoli.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

7 ore ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

12 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

19 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

1 giorno ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

1 giorno ago