Grazie all’approvazione dell’autorità tedesca Federal Aviation (LBA), a partire da marzo, Lufthansa autorizzerà l’utilizzo di dispositivi portatili sugli Airbus della sua flotta per tutta la durata del viaggio.
Già dallo scorso gennaio, i clienti Lufthansa potevano lasciare accesi in modalità “Aereo”, anche durante le fasi di decollo e atterraggio, i propri smartphone, tablet o notebook, ma il via libera era valido solo a bordo di Boeing 747-8. La nuova concessione, quindi, allargherà questa possibilità per i passeggeri su quasi 250 aeromobili della compagnia.
Non saranno consentite chiamate in volo. Per le tratte più lunghe vengono messi a disposizione dei telefoni satellitari a pagamento. Sempre sugli aerei a lungo raggio, Lufthansa offre una connessione internet ad alta velocità (FlyNet), inclusa nel prezzo del biglietto, per la consultazione del web o lo scambio di messaggi tramite servizi dati.
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…