L’ultima follia social: puoi trasformare il tuo animale domestico in un umano con un solo click

Tra le tante mode che si sono avvicendate sui social negli anni, l’ultima è forse una delle più “folli”: milioni di persone nel mondo stanno trasformando i propri animali domestici in esseri umani.

Chi per natura o carattere è anticonformista difficilmente potrà capire il perché milioni di persone cominciano a fare le stesse cose contemporaneamente. Le mode, o trend per chiamare con il termine più in voga al momento, a volte cambiano le abitudini di un’intera società, come ad esempio i selfie (che oggi, per fortuna, non sono più di moda) e a volte sono semplicemente un fenomeno di massa di breve durata.

Cucciolo di Bovaro del Bernese
L’ultima follia social: puoi trasformare il tuo animale domestico in un umano con un solo click – cellulari.it

Ad accorciare la vita dei trend ci ha pensato il successo di TikTok, social che si basa esclusivamente sulla imitazione di un contenuto divenuto virale. Ma al di là del singolo social, quello di seguire i trend è un fenomeno che monopolizza tutto il web (basti pensare ai meme, divenuti una vera e propria forma di comunicazione) e di conseguenza più di recente anche le intelligenze artificiali e nello specifico le produzioni con ChatGPT.

Nel 2025 i trend di ChatGPT sono stati tutti legati alla produzione di immagini. Nei primi mesi c’è stata la moda della riproduzione in stile Studio Ghibli, di cui si è parlato più per la polemica sorta intorno alla minaccia rappresentata dall’IA per i creativi che per la bellezza delle immagini in sé, quindi quella della creazione di Action Figure sulle persone comuni.

Futilità da web, passatempi che strappano una risata e un momento di condivisione con gli amici e i familiari e che rendono sempre più popolare ChatGPT. Sì perché in questi mesi l’IA di Open AI è diventata l’app più scaricata al mondo con 46 milioni di nuovi account solamente nel mese di marzo.

La moda di trasformare gli animali domestici in esseri umani: ecco come riuscirci

In questi giorni il nuovo trend degli utenti ChatGPT è diventato quello di caricare una foto del proprio animale domestico, principalmente cani ma possono essere anche gatti, pappagalli, tartarughe e conigli, e chiedere all’assistente virtuale di tramutarlo in un essere umano. Esattamente come negli altri casi, riuscire a realizzare la trasformazione è semplice.

Cane trasformato in umano da ChatGpt
La moda di trasformare gli animali domestici in esseri umani: ecco come riuscirci – chatgpt – cellulari.it

Per prima cosa bisogna creare un account, qualora lo abbiate già accedete e una volta entrati sulla pagina di creazione cliccate sul “+” che serve per caricare un’immagine dal vostro telefono o computer. Scegliete l’immagine che preferite, quindi indicate con una spiegazione precisa a ChatGPT che volete vedere che aspetto avrebbe se fosse umano. Per migliorare il risultato potete aggiungere dettagli come l’età, il sesso, il carattere e l’altezza indicativa.

 

@therealginaharmon The queen of this castle! #queenofthecastle #bossy #poodle #chatgpt #fyp #dogtohumanchallenge ♬ original sound – Levi

A questo punto non vi resta che cliccare su invio e attendere che ChatGPT compia la magia. Ci vorranno pochi secondi affinché il vostro amato fido diventi una vera e propria persona, con caratteristiche peculiari che vi permetteranno di riconoscerlo anche nella versione antropomorfizzata.

Gestione cookie