L%E2%80%99uso+del+telefono+fisso+nell%E2%80%99era+degli+smartphone%3A+un%26%238217%3Bindagine+rivela+il+comportamento+degli+italiani
cellulariit
/luso-del-telefono-fisso-nellera-degli-smartphone-una-indagine-rivela-il-comportamento-degli-italiani/amp/
Non solo cellulari

L’uso del telefono fisso nell’era degli smartphone: un’indagine rivela il comportamento degli italiani

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Quanto è diffuso in Italia l’uso del telefono fisso? Una indagine di Facile.it svela le abitudini degli italiani e le motivazioni che spingono le persone ad avere un numero di rete fissa nonostante la presenza dello smartphone

Serve ancora il telefono fisso, nonostante la scalata degli smartphone? La domanda ha diverse spigolature e altrettanti punti di riflessione, soprattutto se si considera la pesante rivoluzione a cui è andato incontro il settore delle comunicazioni nell’ultimo decennio.

Il telefono fisso è ancora molto diffuso in Italia (Unsplash)

Eppure, nonostante il sopravanzare dei dispositivi mobili – secondo alcune indagini risalenti al 2020, esisterebbero in Italia più smartphone che persone, il che rende l’idea di quanto sia diffuso il cellulare nelle tasche e in alcuni casi dentro ai cassetti delle nostre abitazioni – il vecchio e poco “smart” telefono fisso va ancora di moda. Vuoi per tradizione, per abitudine o per semplice comodità, oppure ancora perché si vuole evitare di trasformare lo smartphone in un dispositivo “tuttofare” ed “egocentrico” ancor più di quanto non lo sia già.

Una recente indagine condotta dal portale Facile.it testimonia la difficoltà degli italiani a distaccarsi dal telefono fisso. Soprattutto al Sud Italia e per un target di utenza ben preciso, corrispondente agli over 65 e quindi più attenti all’istituzionalità, se così si può dire, dei cordless e delle linee di rete fissa.

Il portale Facile.it ha posto una semplice domanda: quanto è diffuso e utilizzato il telefono fisso. La risposta degli intervistati è stata precisa: il 60% di questi ha spiegato di utilizzare ancora una linea fissa e preferisce poter disporre di un numero telefonico attivo, nonostante la presenza di uno smartphone e della disponibilità di minuti e messaggi illimitati che spesso e volentieri accompagna la maggior parte delle offerte ricaricabili. È possibile “spacchettare” ulteriormente questo dato e fare alcune ulteriori considerazioni: di questo 60%, il 78% sono over 65 e il 68% ha dichiarato di abitare al Sud e nelle isole.

Perché gli italiani usano ancora il telefono fisso

Le ragioni per cui gli italiani continuano ad utilizzare il telefono fisso (Unsplash)

Ma perché ci si ostina a utilizzare ancora il telefono fisso? Abbiamo parlato all’inizio di motivazioni diverse, che toccano trasversalmente la tradizione e l’abitudine, ma sono gli stessi italiani – o quantomeno, gli intervistati che hanno preso parte all’indagine di Facile.it – a svelare la risposta. Ebbene, il 41% degli utenti ha dichiarato di utilizzare il telefono fisso per ragioni di sicurezza in caso di emergenza, mentre il 28% lo utilizza come mezzo di comunicazione riservato a pochi intimi. D’altro canto, non c’è da sorprendersi: diamo con troppa facilità e a volte leggerezza il nostro numero di cellulare (considerato anche l’utilizzo massiccio delle app di messaggistica), mentre siamo più selettivi nel rivelare il nostro numero di telefono di casa.

Concentriamoci adesso sull’altro spaccato e cioè su quegli italiani che hanno deciso di riporre in soffitta il telefono fisso. Sono 17 milioni e con motivazioni molto diverse: dominano soprattutto le esigenze di risparmio e di contenimento dei prezzi (59%), considerato d’altronde l’esborso da sostenere per utilizzare in mobilità lo smartphone; il 45% lo ha rimpiazzato con il cellulare, mentre il 19% ha deciso di sbarazzarsi della rete fissa soltanto per non essere disturbati da campagne di telemarketing. E proprio quest’ultimo fattore potrebbe dare una spallata al telefono fisso.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

46 minuti ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

4 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

11 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

14 ore ago