Magellan+TV%2C+come+guadagnare+2000+dollari+davanti+alla+tv+%28in+streaming%29
cellulariit
/magellan-tv-streaming-documentari-maratona/amp/
Non solo cellulari

Magellan TV, come guadagnare 2000 dollari davanti alla tv (in streaming)

Published by
Antonino Gallo

Una bizzarra idea per guadagnare dei soldi: guardare 24 ore di documentari sulla vera criminalità e pubblicare la propria esperienza sui social media, interagendo. Chiunque non avesse nulla da fare nella vita può rivolgersi al Magellan TV, “emittente” che trasmesse in streaming, specializzato nei documentari.

Documentario (Adobe Stock)

Nel 2020 MagellanTV ha pagato una persona circa mille dollari per guardare 24 i “crime” documentari. Un esperimento che a quanto pare è piaciuto, sia all’azienda sia al lavoratore, a tal punto che vi sarà un bis: verranno scelti tre candidati che saranno pagati ciascuno cento dollari l’ora per una full immersion lunga un intero giorno.

Magellan TV, tempo fino al 5 maggio per fare domanda

TV Remote (Adobe Stock)

I nostri candidati ideali vivono per il vero crimine“. Sic et simpliciter il messaggio ufficiale per il “True Crime Watch Dream Job”. C’è tempo fino al 5 maggio per fare domanda. Magellan Tv è convinto che, oltre la remunerazione, i “lavoratori” potranno gestire il serial killer più minaccioso, evidenziare i dettagli più cruenti non tirarsi indietro davanti al paranormale agghiacciante e, particolare da non sottovalutare, condividere la loro esperienza con gli altri.

LEGGI ANCHE >>> Sony progetta il futuro: i giochi per PlayStation arriveranno su smartphone?

Sul MagellanTV c’è, naturalmente, la lista dei documentari proposti a chiunque voglia provare questa insolita esperienza: una maratona televisiva di 24 ore, scegliendo fra “Great Bank Heists”(per esempio), “Mistress Mercy” o “A Shallow Grave”.

LEGGI ANCHE >>> Covid, il Pentagono partorisce un microchip per monitorare la pandemia

MagellanTV è un servizio di video in streaming dedicato a portare i migliori documentari di alta qualità a un pubblico globale. Il servizio è per i ricercatori attivi di informazioni che sono determinati a scoprire come funziona il mondo e come siamo arrivati dove siamo. “Sono, per natura, attratti dai documentari – si legge – che raccontano le grandi storie di storia, scienza e civiltà.

In questo momento, MagellanTV trasmette in streaming oltre 3.000 documentari acquisiti dai migliori registi e reti di documentari in tutto il mondo. “Aggiungiamo nuovi spettacoli ogni settimana a una scaletta di programmi che include un’ampia gamma di playlist appositamente curate e film e serie in primo piano”.

Tre i piani di abbonamento, a seconda della durata. Il piano annuale costa 59,88 dollari, equivale a 4,99 dollari al mese. C’è un piano trimestrale, che costa 17,97 ogni tre mesi, ovvero 5,99 al mese. Ultimo ma non meno importante, l’abbonamento mensile: 6,99 dollari al mese. “Sebbene non offra gli sconti degli altri abbonamenti – chiosa la FAQ – ha la massima flessibilità in quanto paghi di mese in mese”.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

5 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

12 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

15 ore ago